Piazza Affari a metà seduta si trova con gli indici molto al di sotto dei livelli, già negativi, dell’apertura.
Il mercato italiano, così come gli altri in Europa, ha subito forti strappi e nelle sale operative ci si chiede quando effettivamente si vedrà il fondo.
I future sugli indici Usa aggravano la situazione, ombreggiando con nubi minacciose la giornata che tra due ore si aprirà a Wall Street e l’ultima parte della seduta dei mercati europei.
Si cerca insomma di trovare delle spiegazioni: sicuramente pesano i timori di una nuova guerra del golfo, che vengono alimentati dalle dichiarazioni di Londra e che a loro volta alimentano la crescita del prezzo del petrolio.
Per questa sera, le 20:15 ora italiana, si attendono i risultati della riunione della Fed.
Le autorità monetarie americane non dovrebbero muovere i tassi, ma c’è lo stesso incertezza.
La borsa italiana è gravata dalla caduta soprattutto dei titoli bancari e dei tecnologici, Stmicroelectronics in particolare.
Il titolo del produttore di semiconduttori sta perdendo più del suo indice europeo di riferimento.
Le vendite, che secondo l’economista del Mit Lester Thurow sono del tutto irrazionali, in Italia colpiscono anche il risparmio gestito, con Fideuram in testa all’indomani della semestrale, e i telefonici.
In particolare Tim ha infranto al ribasso la soglia dei €4.
Pesanti gli assicurativi anche a causa dei timori di nuovi oneri fiscali dopo il decreto legge varato venerdì scorso dal consiglio dei ministri.
Fanno eccezione Ras sul Mib30 e Unipol sul Midex, unico titolo in positivo tra quelli a media capitalizzazione.
Pesantissima Fondiaria. Oggi Ubs ha abbassato il rating del gruppo che unisce anche Sai.
Sul Mib30 a parte Ras hanno il segno più soltanto i titoli energetici: Eni in primo luogo, ma anche le controllate Snam Rete Gas grazie al buon giudizio di Deutsche Bank e Saipem.
(Per avere tutti i dettagli clicca su WSI TITOLI CALDI , in INSIDER. ).
Del Midex si è detto. Si sono distinte finora in negativo Bulgari e Snia.
Sul Numtel solo un titolo è positio, ed è Tas. Per il resto la lettera è protagonista, e colpisce indifferentemente tutti i titoli.
Tiscali è finita sotto i €4. Vendite anche per Novuspharma nonostante un importante accordo in America.
Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours clicca su Borsa Italiana