Piazza Affari a metà seduta mantiene circa mezzo punto percentuale di rialzo, il Midex in negativo e il Nuovo Mercato in forte crescita.
In Italia come nel resto d’Europa i mercati restano in attesa di vedere come aprirà oggi Wall Street. Per ora i future sui principali indici americani sono positivi; tra poco più di un’ora saranno diffusi i dati dell’indice dei manager americani responsabili degli ordini di acquisto per le aziende (NAPM).
L’attesa si estende anche sull’agenda di giovedì, giorno in cui è in scaletta la riunione della Banca Centrale Europea, dalla quale il mercato aspetta qualche novità sul fronte dei tassi di interesse della zona euro.
Il Mibtel cresce dello 0,30%, il Mib30 segna +0,39%, il Midex perde lo 0,50%. Il Numtel sale del 2,08%.
Tra i titoli che si stanno muovendo di più oggi sono in pole position Pirelli (+3,06% a €2,49) e Olivetti (+1,90% a €1,93).
Il mercato sta cercando di dare un senso e una valutazione all’operazione con cui Pirelli e Edizioni Holding di Gilberto Benetton hanno conquistato la maggioranza di Olivetti (Vedi Pirelli-Olivetti: chi sono i vincitori e i vinti) e soprattutto cerca di intravedere le prospettive industriali del nuovo gruppo che sta nascendo SULL’ARGOMENTO VEDI ANCHE:
Pirelli-Olivetti: Analisti aspettano le strategie
Piazza Affari: TIM, Vendere se sale a €6,7
Piazza Affari:Telecom Italia, comprare a €11,10
Piazza Affari: Olivetti non seduce più
Pirelli cerca la sua strada
Olivetti e Pirelli invertono la rotta
Piazza Affari: timido rialzo per Olivetti
Tlc: Il regalo di Telecom per eBiscom e Aem,
Pirelli: la trasformazione in gruppo tlc
Piazza Affari: dove vanno Pirelli e Olivetti
Olivetti: Antitrust UE esaminerà il blitz
.
Contrastati i telefonici, con Telecom Italiache perde lo 0,23% a €10,59, e TIM (+0,79% a €6,53). (Vedi Piazza Affari: cosa aspettarsi oggi)
Con il segno misto anche gli editoriali: cresce L’Espresso (+1,42% a €4,35), ma scende Mediaset (-0,46% a €9,58): secondo un analista tecnico interpellato da Wall Street Italia, il titolo va comprato sugli storni (Vedi Piazza Affari: cosa aspettarsi oggi).
In forte rialzo STMicroelectronics (+3,95% a €38,65), sulla scia del rating assegnato da Merrill Lynch (Vedi Piazza Affari: vola STM su rating buy).
Al contrario, cede pesantemente terreno Bipop Carire, chelascia il -2,74% a €3,55 (Vedi Piazza Affari: Bipop cede dopo smentita bresciani).
Tra gli altri titoli, si mettono in luce Vemer (+9,55% a €2,18), Gewiss (+4,79% a €5,25) e Beghelli (+12% a €1,26). I tre titoli sono i migliori della seduta sui rumor che parlano della creazione di un nuovo polo elettrico con la partecipazione di Gnutti (Vedi Piazza Affari: corrono Vemer, Gewiss e Beghelli).
Sul Nuovo Mercato si stanno verificando sensibili escursioni. Ma, come fa notare Dario Fumagalli, analista di Deutsche Bank, a Wall Street Italia, a provocare grossi spostamenti percentuali sono più che altro “i volumi molto bassi, e la scarsa capitalizzazione di alcuni titoli della New Economy quotati”.
Inoltre, spiega l’analista, alcune società stanno anticipando in questi giorni alcuni dati semestrali, proprio nel tentativo di sventare una temuta fuga dal mercato. “L’outlook sul Nuovo Mercato è negativo – dice Fumagalli – tuttavia c’è qualcuno che scommette su un mini rally estivo del settore”.
Acotel cresce del 21,18% a €52,30. La società tecnologica è il primo partner di TIM, e potrebbe crescere sull’onda di quanto sta avvenendo nel polo della telefonia italiana. I volumi sono comunque molto scarsi, con circa 16.000 pezzi passati di mano finora.
Inferentia sale dell’11,95% a €26,89 sulla scia dell’acquisizione della francese Fullsix.
Tiscali, reduce dall’acquisizione della spagnola Inicia, guadagna l’1,87% a €7,57.