Società

PETROLIO: PESANTE CALO DEI CONSUMI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Non si arresta la riduzione dei consumi petroliferi, che a maggio registrano in Italia -8,5%. Lo rileva l’Unione Petrolifera. I consumi si sono attestati a poco piu’ di 6,1 mln di tonnellate con una flessione di 565.000 t rispetto allo stesso mese del 2008.

Nei primi 5 mesi 2009 i consumi sono stati pari a circa 30,7 mln di tonnellate -9,2% (-3.102.000 t) rispetto allo stesso periodo 2008. La domanda di carburanti (benzina e gasolio) a maggio e’ pari a 3 mln di t,-4,3% su anno. Segno ancora positivo per il Gpl autotrazione che in maggio ha mostrato un progresso dell’1,1%. Negativo il contributo dei lubrificanti che, sempre in maggio, hanno fatto segnare -24,4%.

L’Unione Petrolifera ricorda anche che a maggio ”le immatricolazioni di autovetture nuove sono diminuite dell’8,6%, con quelle diesel che hanno rappresentato il 41,7% del totale (era il 51,3% nel maggio 2008)”.

Maggio prosegue il trend registrato gia’ dall’inizio dell’anno. Nello stesso periodo le nuove immatricolazioni di autovetture sono risultate in diminuzione del 14,7%, con quelle diesel a coprire il 43,9% del totale (era il 52,7% nell’anno 2008).