(Teleborsa) – Parte senza scossoni l’azionario europeo in questa prima sessione di ottava decisamente avara di spunti. L’agenda di oggi non presenta dati nè in Europa nè in USA. Qualche indicazione potrebbe giungere dal discorso del numero uno della BCE Jean Claude Trichet, che si trova in Estonia per celebrare l’imminente ingresso nell’euro dell’ex paese dell’Unione Sovietica. Resta sullo sfondo un atteggiamento di cautela in attesa delle riunione del Fomc e dell’importante dato relativo all’avvio di cantieri edilizi, entrambi in arrivo dagli USA domani. Se dal Fomc emergerà una view più positiva e il dato sul mercato immobiliare mostrerà segnali di ripresa, sicuramente il sentiment dei giorni a venire sarà più ottimista. Sul mercato dei cambi l’euro si dimostra poco mosso nei confronti del dollaro con il cross eur/usd a 1,3096 usd, anche se al di sotto dai valori di venerdì. Tra le commodities il barile sul Light Crude viaggia invece a 73,76 usd. Sulle prime battute Francoforte segna un guadagno dello 0,39% a 6.234 punti. Bene anche Parigi +0,68% a 3.747, Londra +0,61% a 5.541, Amsterdam +0,72% a 336, Bruxelles +0,31% a 2.577 e Madrid +0,44% a 10.635 punti.