Società

PARTENZA CAUTAMENTE POSITIVA PER I MERCATI USA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Apertura cautamente positiva per i mercati dopo tre sedute consecutive di ribassi e sulla scia di alcune buone indicazioni provenienti dal fronte societario (vedi Oracle , Dell , Motorola , Vodafone , JC Penney , William Cos ).

I mercati provano quindi a rialzare la testa dopo l’emorragia dei giorni scorsi che ha portato l’S&P 500 (SPX) a toccare il livello piu’ basso in quasi quattro settimane.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

Tuttavia non mancano alcune notizie societarie poco confortanti (vedi Hewlett-Packard , JP Morgan , Bank One e Kodak) e tra gli investitori rimane una certa cautela sulla scia delle preoccupazioni per un imminente conflitto Usa-Iraq. Ad alimentare tali timori la notizia che il parlamento iracheno ha consigliato all’unanimita’ a Saddam di respingere le richieste della risoluzione ONU. Il prezzo del petrolio ha registrato un balzo in avanti dopo l’annuncio. Molti ritengono tuttavia che Saddam Hussein alla fine potrebbe decidere di ribaltare la decisione del parlamento e piegarsi a quanto stabilito dalle Nazioni Unite.

Intanto sul fronte valutario, l’euro rimane sono la parita’ nei confronti del dollaro per la Quinta seduta consecutiva. C’e’ comunque chi guarda con favore a una debolezza del bilgietto verde ritenendola un vero e proprio ‘tonico’ per l’economia americana .

IL FRONTE SOCIETARIO

Le Buone notizie
Oracle (ORCL – Nasdaq) il colosso software ha dichiarato che nel 2003 il gruppo dovrebbe assistere ad una svolta dopo duw anni difficili. Dopodiche’ il gruppo dovrebbe tornare ad una buona crescita del fatturato.
hardware (GHA): buone notizie sia per IBM (IBM – Nyse). Per quanto riguarda DELL la banca d’affari J.P. Morgan ritiene che il colosso dei PC possa battere le stime sul fatturato e sull’utile per azione del terzo trimestre. Quanto a IBM la banca d’affari Goldman Sachs non crede che il colosso dei servizi informatici alla conferenza con gli analisti di mercoledi’ possa fare annunci tali da portare il mercato a rivedere al ribasso le previsioni per il 2003. Per Merrill Lynch il gigante dovrebbe sottolineare di essere in linea con le previsioni del trimestre.
wireless (YLS). Numerose le buone indicazioni per il settore: Motorola (MOT – Nyse)ha dichiarato che gli ordini del quarto trimestre si riveleranno in linea con le previsioni, Vodafone (VOD – Nyse) ha annunciato una trimestrale positiva e formulato previsioni positive, Qualcomm (QCOM – Nasdaq) ha annunciato che potrebbe realizzare un buy back di azioni per aumentare il suo dividendo.
retail (IRH): a portare il buon umore sul settore la trimestrale di JC Penney (JCP – Nyse) rivelatasi sopra le stime. JPM ha anche aumentato le previsioni sui risultati del quarto.
William Cos (WMB – Nyse): l’azienda del settore energetico ha annunciato di aver raggiunto un accordo con la California (che dovrebbe dare nuovo ossigeno (leggi profitti) a WMB. Il titolo era in rally nel preborsa.
Bayer AG (BAY – Nyse): Merrill Lynch ha rivisto al rialzo il rating della societa’ farmaceutica da sell a neutral.

Le ‘cattive”.

Hewlett-Packard (HPQ – Nyse): la banca d’affari JP Morgan ha tagliato le stime sull’esercizio 2003 del colosso informatico e blue chip del Dow Jones.

Kodak (EK – Nyse): il colosso fotografico ha annunciato tagli ai posti di lavoro.
Flextronics (FLEX – Nyse) CIBC ha tagliato il rating della societa’ produttrice di componenti elettronici da sector outperform a sector perform, motivando la sua decisione con il recente rimbalzo dell’azione.
FedEx (FDX – Nyse) la banca d’affari Deutsche Bank ha rivisto al ribasso il rating sul corriere internazionale da ‘buy’ a ‘hold’ sulla base della valutazione.
JP Morgan (JPM – Nyse) e Bank One (ONE – Nyse) : Le due banche d’affari potrebbero essere colpite da una causa legale di $1 miliardo perche` accusati di inadempienza delle loro funzioni fiduciarie presso la National Cantury Financial Enterprises dove le banche hanno un ruolo di amminstrazione fiduciaria per conto di investitori in titoli obbligazionari.
settore auto (DJ_ATO): Secondo quanto riporta il Wall Street Journal i prezzi dei produttori di acciaio sono cresciuti tra il 5% e il 10% nei contratti a lungo termine con le case automobilistiche americane. Si tratterebbe nel primo aumento in sette anni. La notizia e’ positiva per l’industria dell’acciaio, ma negativa per le societa’ del comparto auto.

Da segnalare

Corning (GLW – Nyse): lLa societa’ di infrastrutture per tlc ha stipulato un accordo per la vendita della divisione Corning Precision Lens alla conglomerata 3M (MMM) per $850 milioni in cash. Corning Precision Lens e’ considerata la piu’ grande produttrice al mondo di sistemi di lenti per la trasmissione di immagini sui media.

Advanced Micro Devices (AMD – Nyse): secondo alcune voci di mercato la societa’ di chip avrebbe abbassato i prezzi del processore Athlon XP, n risposta al taglio dei prezzi operato dalla rivale Intel (INTC – Nasdaq) relativamente al processore Celeron.

Per avere tutti i dettagli clicca su TITOLI CALDI , in INSIDER.