Panama Papers, i cento nuovi nomi italiani. Da Barilla a Briatore

di Laura Naka Antonelli
Pubblicato 15 Aprile 2016 • Aggiornato 10 Maggio 2016 09:36

ROMA (WSI) – Scandalo Panama Papers, L’Espresso pubblica dalla A alla Z altri cento nomi di italiani coinvolti nello schema di evasione fiscaleplanetaria.

Nella sua edizione uscita oggi, il settimanale riserva ampio spazio alla vicenda facendo notare in un articolo scritto da Federica Bianchi e Marco Pratellesi in cui viene approfondito il fenomeno generale dei paradisi fiscali che, stando alle stime di Gabriel Zucman, economista della Berkeley University e autore di “The Hidden Wealth of Nation” (ovvero la ricchezza nascosta delle nazioni), ben 7.600 miliardi di dollari siano nascosti offshore. Una cifra che equivale al Pil di Germania e Regno Unito messi insieme e pari a quasi quattro volte il PIL italiano.

Dopo aver pubblicato la settimana precedente una prima lista di cento nomi, “un elenco che comprendeva vip come Luca Cordero di Montezemolo, Barbara D’Urso, Carlo Verdone“, L’Espresso svela un altro elenco di cento italiani “che sono andati offshore via Panama, grazie a Mossack Fonseca”.

Ancora una volta le sorprese non mancano

Così L’Espresso:

“Ancora una volta le sorprese non mancano. Nella lista, per cominciare, troviamo Emanuela Barilla, erede di una delle dinastie più celebri dell’industria nazionale, azionista insieme ai fratelli Guido, Luca e Paolo dell’omonimo gruppo alimentare con sede a Parma. Secondo quanto emerge dai Panama Papers, la più giovane tra i quattro figli di Pietro Barilla ha costituito nel 2014 una offshore con sede alla Isole Vergini Britanniche, la Jamers International. Il capitale di questa società risulta intestato alla Maya International Foundation e in base a una sorta di formulario che è rimasto agli atti dell’archivio, il valore dell’investimento nella società offshore sarebbe di entità superiore al milione di dollari”

C’è anche Stefano Pessina, “74 anni, nativo di Pescara, uno dei manager più influenti dell’industria farmaceutica mondiale. Residente a Montecarlo da tempo, Pessina controlla la multinazionale Alliance Boots.  La rivista americana Forbes gli attribuisce un patrimonio personale di oltre 13,4 miliardi di dollari: è il terzo italiano più ricco, dopo i Ferrero e Leonardo Del Vecchio di Luxottica e vale il doppio di Silvio Berlusconi. I Panama Papers rivelano che Pessina, insieme alla compagna Ornella Barra, controlla una holding con un’insegna piuttosto originale: Farniente Holding, sede alle Isole Vergini Britanniche”.

Berlusconi e Briatore

Continua L’Espresso:

“Il database panamense conserva anche decine di pagine di documenti intestati alla Sport Image International, società offshore della galassia di Silvio Berlusconi che una ventina di anni fa finì al centro di un’indagine giudiziaria per i pagamenti in nero ad alcuni calciatori del Milan, da Ruud Gullit e Marco Van Basten. Come amministratori della Sport Image, fondata nel 1989, sono indicati Adriano Galliani e altri due manager a quell’epoca targati Fininvest: Giancarlo Foscale e Livio Gironi. I magistrati di Mani Pulite avevano già identificato quella società delle Isole Vergini Britanniche, allora misteriosa, come una cassaforte nera utilizzata per gonfiare i bilanci del Milan negli anni d’oro 1989-1995. Galliani ha sempre negato di controllare società offshore. L’accusa è stata poi azzerata dalla riforma berlusconiana che nel 2002 ha depenalizzato il reato di falso in bilancio. Ora le carte di Panama documentano che Galliani era il direttore-gestore di quella cassaforte esentasse e anonima”.

Il settimanale segnala poi altri file relativi alla Arner Bank di Lugano, in passato finita più volte sotto inchiesta per via dei suoi rapporti con il mondo berlusconiano”.

Riguardo a Flavio Briatore:

“Struie invece, società creata dallo studio Mossack Fonseca alle Isole Vergini Britanniche, è una cassaforte di cui si sono serviti sia il leader di Forza Italia sia Flavio Briatore. Quest’ultimo, quando fu sentito in tribunale come testimone a Milano, ha confermato di avere utilizzato la società oggi finita nell’elenco panamense.

Nella lista degli altri 100 nomi svelati dall’Espresso, si fa riferimento anche al nome dell’imprenditore Furio Patrizio Monaco, “che nell’archivio di Mossack Fonseca viene collegato akka Western Digital ltd con sede alla Seychelles. L’altro director della società offshore è Eugenio Batelli, ex presidente dei costruttori romani (Acer)”.

Nell’elenco compaiono soprattutto nomi di imprenditori, immobiliaristi, consulenti, commercialisti

La lista completa

  • Accomo Remigio, imprenditore
  • Aimone Sebastiano Giuseppe, immobiliarista
  • Airaudo Valter, imprenditore
  • Albano Antonio Francesco, imprenditore
  • Alberani Riccardo, imprenditore
  • Albertazzi Alberto imprenditore
  • Alessandrini Giampiero, imprenditore
  • Antonini Lorenzo, industriale
  • Arienti Alessandro, commercialista
  • Arienti Leonardo, consulente
  • Arienti Lorenzo, commercialista
  • Asteggiano Sergio, immobiliarista
  • Audagna Pier Diego, imprenditore
  • Barilla Emanuela, imprenditrice settore alimentare
  • Batelli Eugenio, costruttore
  • Berro Rodolfo, dentista
  • Bianchi Teodora, imprenditrice
  • Bloch Saloz Stephane, gallerista d’arte
  • Borghini Paolo, imprenditore
  • Carlino Domenico, imprenditore
  • Casale Roberto, imprenditore
  • Cattaneo Carla, immobiliarista
  • Cherubini Giuseppe, broker finanziario
  • Chiarizia Alfredo. ingegnere
  • Cortese Maria Stella, immobiliarista
  • Cortese Raffaella, gallerista d’arte
  • Cottino Francesco, imprenditore
  • Crobu Fabrizio, consulente
  • Cuoghi Mauro, commercio
  • Cuomo Luigi, imprenditore
  • Del Vecchio Giampietro, imprenditore
  • De Blasio Gennaro, commercio
  • Del Rosso Mauro, consulente
  • Della Maddalena Marco, commercio
  • Della Maddalena Roberto, commercio
  • Demartini Roberta, imprenditrice
  • Di Fabio Livio Luigi, imprenditore
  • Di Paolo Fernando, immobiliarista
  • Fagnani Federico Massimo, consulente
  • Fagnani Filippo, consulente
  • Fiorani Giancarlo, intermediario commerciale
  • Fiordelli Francesco, stilista
  • Fiorellino Fabio, immobiliarista
  • Fiorini Angela, immobiliarista
  • Gallato Silvana, consulente
  • Gerbino Roberto, imprenditore
  • Ghezzo Claudio, industriale
  • Gillio Margherita, immobiliarista
  • Giovesi Donato Mario, immobiliarista
  • Grassino Roberto, commercialista
  • Leporati Giorgio, imprenditore
  • Liviani Dino, ingegnere e imprenditore
  • Lorenzini Davide, imprenditore
  • Lucchesi Gastone, ex banchiere
  • Manassero Daniela, imprenditrice
  • Manassero Michele-Angelo, imprenditore
  • Mariani Claudio, consulente
  • Marino Claudio, imprenditore
  • McMillan David Dewar, stilista
  • Monaco Furio Patrizio, costruttore
  • Monateri Roberto, imprenditore
  • Montabone Graziella Avigliana, immobiliarista
  • Montalbetti Irene, imprenditore
  • Monti Pier Paolo, imprenditore
  • Musso Piercarlo, imprenditore
  • Nisi Salvatore Rocco, imprenditore
  • Novaro Tiziano, immobiliarista
  • Oddone Gian Carlo, gioielliere
  • Palumbo Giovanni, broker
  • Paradiso Gaetano, finanziere
  • Pensa Marco, imprenditore
  • Pessina Stefano, imprenditore farmaceutico
  • Pilotti Claudia, immobiliarista
  • Piovano Ferdinando, costruttore
  • Prosperi Henri, Chef
  • Quasso Maria Luigia, immobiliarista
  • Ricci Emma Virginia, consulente
  • Riveri Umberto, imprenditore
  • Robasto Giambattista, manager e azionista società assicurazioni
  • Ronca Luigi, imprenditore
  • Rossi Franco, costruttore
  • Rota Celestina, gioielliera
  • Roversi Manlio, imprenditore
  • Roversi Rodolfo, imprenditore
  • Ruschena Alessandro, rivenditore
  • Sacco Alice, rivenditore
  • Saladino Filippo Fernando, imprenditore
  • Santilli Sergio, commercialista
  • Sassi Gisberto, commerciante
  • Scaglioni Fernando, agente
  • Scappini Giorgio, immobiliarista
  • Scarabelli Maria Luisa, immobiliarista
  • Siccardi Stefano, informatico
  • Taurini Alessandro, gioielliere
  • Tiraboschi Edoardo, imprenditore
  • Tosello Clelia, immobiliarista
  • Trivellone Marco, albergatore
  • Zacchera Alberto, albergatore
  • Zavoli Mario, imprenditore
  • Zuffa Maurizio, geometra