Pakistan abbatte due aerei indiani: si teme “escalation senza precedenti”

di Daniele Chicca
Pubblicato 27 Febbraio 2019 • Aggiornato 28 Febbraio 2019 16:00

Le Borse scambiano in rosso, innervosite dagli ultimi sviluppi geopolitici. Lo strategist David Madden di CMC Markets conferma che le tensioni geopolitiche su più fronti – tra cui Corea del Nord, Pakistan e Venezuela – stanno influendo negativamente sul sentiment di mercato oggi in Europa.

Oggi Donald Trump incontra il presidente nordcoreano Kim Jong-un per trattare della de-nuclearizzazione della penisola coreana. Gli investitori dubitano inoltre che la disputa commerciale tra Stati Uniti e Cina si possa risolvere in fretta e senza danni per l’economia dei due paesi.

In settimana c’era un certo ottimismo intorno alla sfida tra le due maggiori potenze al mondo. Si pensava che i dazi non sarebbero stati alzati a marzo dopo che Trump ha annunciato un prolungamento della tregua commerciale. Ma questa deve ancora essere ufficialmente definita e in generale la pace commerciale è ancora lungi dall’essere raggiunta.

Pakistan abbatte aereo indiano: tensioni geopolitiche

I mercati emergenti sono appesantiti dalla notizia secondo la quale il Pakistan ha abbattuto due jet indiani oggi. Se fosse confermata, alzerebbe le tensioni tra due paesi ostili, confinanti ed entrambi in possesso delle tecnologie nucleari.

Quello dei mercati emergenti non è comunque un sell-off pesante. La Borsa di Karachi è la peggiore di tutte in calo di oltre l’1% mentre la Borsa di Mumbai cede lo 0,2% (indice Sensex). Pierre Veyret, analista tecnico di ActivTrades, sostiene che gli investitori temono che la crisi diplomatica potrebbe subire un’escalation.

Le tensioni tra i due Stati asiatici hanno pesato sull’andamento delle Borse di tutto il mondo, da Tokyo a Londra. Quasi tutti gli indici europei principali dell’azionario viaggiano in territorio negativo. Il timore è che si arriva a “un’escalation senza precedenti”, dicono dalle sale operative.

La Borsa di Atene e quella di Londra sono le più pesanti, con i benchmark che stanno violando al ribasso livelli di supporto chiave. Il Dax-30 tedesco scambia invece tuttora all’interno del trend rialzista a breve che è iniziato questo mese.

Il Liveblog è terminato

Daniele Chicca 27 Febbraio 201916:17

Le tensioni geopolitiche pesano anche sugli scambi a Wall Street. A New York i principali indici di Borsa perdono terreno. Il Dow Jones cede lo 0,2%, l’S&P 500 lo 0,2% e il Nasdaq lo 0,3%.

Il titolo di WW [Weight Watchers] è colpito dalle vendite (-30%) dopo che ieri notte ha lanciato un profit warning. A causa di un calo degli abbonati, gli utili dovrebbero più che dimezzarsi a 1,25-1,50 dollari per azione, rispetto ai $3,19 dell’anno scorso.

Daniele Chicca 27 Febbraio 201918:40

Piazza Affari chiude poco mossa, con il Ftse Mib che ha segnato un progresso dello 0,19% sostenuto dallo strappo dei bancari. In testa al listino principale troviamo infatti Banco Bpm (+4,55%), seguito da UBI (+3,42%), Bper Banca (+2,70%) e Intesa Sanpaolo (+2,65%). Fanalino di coda Pirelli (-4,06%). Male anche Juventus (-3,01%) e Brembo (-2,49%).

Daniele Chicca 27 Febbraio 201918:41

Le principali Borse europee concludono la seduta in modesto ribasso, con gli investitori che rimangono cauti a causa dei diversi fattori di incertezza. L’’indice EuroStoxx50 cede lo 0,20%. Sprint di Bayer (+4,18%), tonico l’intero comparto bancario: Societe Generale, BNP Paribas e Intesa SanPaolo si mettono in mostra con guadagni superiori al 2,5%. In difficoltà Unilever, Danone, L’’Oreal e Amadeus.