
New York – Uno stato dell’Oceano Pacifico sta affondando e rischia di scomparire per sempre sotto le onde del mare. Per questo motivo, l’intera popolazione di Kiribati potrebbe essere costretta a emigrare.
Secondo quanto riferito dal Daily Mail, la migrazione di massa sembra l’ultima speranza, visto che l’alta marea ha gia’ raggiunto i villaggi e le case della gente che vive in cima all’arcipelago di 33 isole coralline.
Anote Tong, il presidente di Kiribati, sta preparando un piano di emergenza, avviando le trattative con il governo di Fiji per l’acquisto di 5 mila acri di terra dove collocare i propri cittadini in fuga. Si parla di 113 mila persone, in quello che potrebbe essere il primo esodo di un’intera popolazione provocato dall’effetto serra.
Il tempo stringe: l’intero territorio, per una superfice di poco piu’ di 800 chilometri quadrati, rischia di venire sommerso. Per il momento il governo militare delle Fiji e Tong stanno studiando la possibilita’ di risistemare la popolazione su duemila ettari disabitati a Vanua, la seconda isola per grandezza dell’arcipelago.
“E’ la nostra ultima speranza. La nostra gente dovra’ spostarsi perche’ le maree hanno gia’ raggiunto case e interi villaggi”, ha detto Tong alla televisione di stato delle Fiji.