Mercati

Ora disponibili in commercio i dati di elevazione digitale relativi all’Italia, da Intermap Tec

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Intermap Technologies ha annunciato oggi l’introduzione sul mercato delle mappe digitali dell’Italia fornite con il suo programma europeo NEXTMap®. Ora sono disponibili modelli di elevazione digitale 3D omogenei e precisi e immagini radar ortorettificate ad alta risoluzione dell’intero paese. L’Italia si aggiunge alle altre aree geografiche che già beneficiano dei modelli di elevazione e delle immagini di Intermap, ovvero a Germania, Gran Bretagna, Lussemburgo e, più di recente, alla Francia. In questo modo Intermap è in grado di offrire ai propri clienti dati di elevazione per 1,5 milioni di chilometri quadrati relativi all’Europa, che includono i dataset completi per gli stati sopra citati, nonché porzioni di Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Spagna, Svizzera e Paesi Bassi. Tutti i dataset NEXTMap includono modelli digitali della superficie uniformi (con un’accuratezza verticale di 1 metro o più) che rappresentano la superficie terrestre (comprese la vegetazione e le strutture create dall’uomo come edifici e strade). Questi dataset sono estremamente affidabili e includono anche i modelli digitali del terreno, che raffigurano invece immagini di tipo “bare earth” (nelle quali vengono rimosse tutte le caratteristiche culturali) e immagini radar ortorettificate corrette per eliminare le normali distorsioni geometriche (scala di grigio e immagini a colori che accentuano le caratteristiche topografiche). “Il rilascio dei dati per l’Italia, avvenuto questo mese, segue di poco l’inserimento della Francia nella nostra library di dati e dimostra i progressi incredibili del progetto NEXTMap Europe. Ora possiamo contare su una copertura geografica che rappresenta oltre il 50% della popolazione dell’intera Unione Europea. Inoltre il completamento di ogni singolo dataset nazionale apre le porte ad ulteriori applicazioni e collaborazioni a livello transfrontaliero ed internazionale, che prima della nostra iniziativa NEXTMap Europe erano pressoché impossibili” ha commentato Brian Bullock, Presidente e CEO di Intermap Technologies. Nei prossimi mesi la Società continuerà ad aggiungere dataset completi per altri stati alla library NEXTMap Europe fino al completamento del suo programma NEXTMap Europe. Attualmente i dati sono reperibili tramite l’ufficio vendite dirette della Società, in modalità online sul sito www.TerrainOnDemand.com oppure tramite il partner italiano di Intermap all’indirizzo www.airdata-it.com. Informazioni su Intermap Technologies Intermap (TSX: IMP.TO, AIM: IMAP.L), società di spicco nella mappatura digitale, crea modelli digitali 3D uniformi e ad alta risoluzione della superficie terrestre. La Società è impegnata nella rimappatura di interi paesi e nella costruzione di banche dati nazionali omogenee, denominate NEXTMap®, che mettono a disposizione a prezzi contenuti dati di elevazione e immagini geometriche caratterizzate da un’accuratezza senza precedenti. La domanda di dati NEXTMap è in crescita grazie all’emergere di nuove applicazioni commerciali nell’ambito dei sistemi GIS, nonché dell’ingegneria, dell’automazione, degli strumenti di navigazione personale, dei mercati della valutazione del rischio assicurativo, mercati di petrolio e gas, idrologia, pianificazione ambientale, comunicazioni wireless, trasporti, aviazione e visualizzazione 3D. Intermap ha sede centrale a Denver, in Colorado, e occupa più di 850 dipendenti in tutto il mondo, con uffici a Calgary, Detroit, Giacarta, Londra, Monaco, Ottawa, Parigi, Praga e Washington D.C. Per ulteriori informazioni, si prega visitare il sito www.Intermap.com oppure www.TerrainOnDemand.com. NEXTMap® è un marchio registrato di Intermap Technologies Corporation. Avviso Intermap ai lettori Alcune informazioni fornite nel presente comunicato stampa costituiscono dichiarazioni rilasciate a titolo di previsione, che prevedono alcune ipotesi rispetto agli affari e alle operazioni future della Società. Si avvisano i lettori che le ipotesi su cui si basano tali informazioni potrebbero non essere corrette. Tutte le dichiarazioni aventi carattere di previsione comportano rischi e incertezze sostanziali noti e ignoti, alcuni dei quali sono al di fuori del controllo della Società. Gli effettivi risultati della Società, il suo rendimento o i suoi successi potrebbero differire in maniera rilevante da quelli espressi o implicati in tali dichiarazioni aventi carattere di previsione e, di conseguenza,non è possibile fornire alcuna certezza che gli eventi previsti dalle dichiarazioni rilasciate a titolo di previsione avvengano o si verifichino o, nel caso in cui si verifichino, quali siano i benefici che la Società ne trarrebbe. Tutte le dichiarazioni rilasciate a titolo di previsione successive, sia scritte sia orali, attribuibili ad Intermap o a persone che agiscono per suo conto, sono espressamente vincolate, nella loro interezza, da queste dichiarazioni cautelative. Inoltre, le dichiarazioni a titolo di previsione contenute in questo comunicato stampa hanno valore alla data del comunicato stesso e la Società non si assume alcun obbligo di aggiornare pubblicamente o di rivedere le dichiarazioni rilasciate a titolo di previsione qui fornite, sia come conseguenza di nuove informazioni, eventi futuri o altro, tranne nei casi previsti dalle vigenti leggi in materia finanziaria. Il TSX non ha controllato e non si assume alcuna responsabilità per l’adeguatezza o l’accuratezza del presente comunicato stampa. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Intermap TechnologiesKevin Thomas, +1 303-708-0955Vicepresidente, Marketingkthomas@intermap.comoppureAdam Denman, +33-6-1832-8581Vicepresidente, Sviluppo aziendale strategico – Europaadenman@intermap.com