Opening Bell in sordina a Wall Street

di Redazione Wall Street Italia
21 Settembre 2010 15:35

(Teleborsa) – Wall Street avvia le contrattazioni con toni dimessi, interrompendo la solida performance messa a segno da inizio settembre, a dispetto dei favorevoli dati economici sul mercato edile pubblicati prima dell’apertura delle contrattazioni. I Futures USA, peraltro, avevano accelerato dopo l’uscita dei dati sull’avvio cantieri, segnalando una partenza migliore per i mercati statunitensi. L’apertura di nuovi cantieri ha fatto un balzo del 10,5% ad agosto, ben oltre lo 0,7% atteso dagli economisti, mentre i permessi edilizi sono aumentati dell’1,8% contro lo 0,2% previsto dal mercato. Si tratta di dati incoraggianti, che fanno sperare in una ripresa del mercato immobiliare oltreoceano. A fine settimana arriveranno anche i dati sulle vendite di abitazioni. Intanto, la cautela potrebbe prendere il sopravvento dopo l’euforia iniziale, in vista del meeting del FOMC questa sera. Il Comitato di politica monetaria della Federal Reserve dovrebbe infatti confermare l’attuale impostazione espansiva della politica monetaria, ma potrebbe anche dare qualche indicazione su possibili nuove misure di quantitative easing. Nel frattempo, il dollaro si conferma debole contro la divisa europea, con l’euro che scambia a 1,3135 USD (+0,56%). Prese di profitto sui mercati delle commodities penalizzano l’oro, che viaggia sotto i 1280 dollari l’oncia, ed il petrolio, che segna un prezzo di 76,215 USD/B. L’indice Nasdaq ha avviato le contrattazioni in calo dello 0,13% a 2352,8 punti, mentre lo S&P 500 resta fermo a 1142,72 punti ed il Dow Jones mostra una limatura dello 0,03% a 10749,91 punti. Fra i titoli in evidenza va segnalata ConAgra, che ha annunciato utili in calo sotto le attese. Occhi puntati anche sulla Apple, dopo che Nokia ha annunciato il rinvio del lancio del suo smartphone N8, che potrebbe fare concorrenza all’iPhone del produttore statunitense. Giornata dedicata ai risultati anche per Carnival e AutoZone.