Società

OBAMA: NON POSSIAMO PERMETTERCI UN COLLASSO DEL SISTEMA FINANZIARIO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

“Gli Stati Uniti stanno vivendo la peggior crisi degli ultimi decenni”, ha detto il presidente eletto Barack Obama, “ma non possiamo permetterci un collasso del nostro sistema finanziario”. “Vedremo ora quando il ministero del Tesoro fara’ richiesta per l’uso della seconda tranch da $350 miliardi del TARP e poi decicedermo in merito al nostro piano di stimolo”.

Obama ha fatto queste dichiarazione sostenendo che e’ urgente restaurare la fiducia, sia a Wall Stret che a Main Street (economia reale) nel corso di una conferenza stampa in cui ha annunciato la nomina dell’attuale numero uno della Finra (Financial industry regulatory authority) Mary Schapiro per la carica di presidente della Securities and exchange commission (Sec). La Sec è stata pesantemente criticata negli ultimi tempi a causa degli scandali che hanno travolto la finanza Usa, per ultimo la truffa Madoff. Schapiro, prima di dirigere la Finra, ha lavorato per la Sec per sei anni e ha presieduto la Commodity Futures Trade Commission (CFCT).

Tempi duri, ma ci sono enormi opportunita’ di guadagno. Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER

“Assicurare la stabilità finanziaria e ridurre il rischio economico sarà la nostra massima priorità nel valutare qualsiasi richiesta del dipartimento del Tesoro per ulteriori fondi Tarp”, ha detto Obama ai giornalisti al suo quartier generale di Chicago. “Il risultato finale dalla mia prospettiva è che non possiamo permetterci un collasso del nostro sistema finanziario”.

“La mia massima priorità è un piano di recupero economico che aiuti a spingere la domanda e a creare nuovi posti di lavoro, mia seconda priorità, come riflette il team che è qui oggi, non è solo il rafforzamento del nostro sistema finanziario ma anche creare un tipo di struttura di controllo che prevenga i rischi sistemici che abbiamo visto”, ha detto.

Per il presidente Usa eletto, ‘e’ importante che la Fed, il Tesoro e tutti noi facciamo cio’ che e’ necessario per stabilizzare il sistema’. Inoltre ‘Wall Street ha bisogno di maggiore etica’ e una delle priorita’ sara’ fermare ‘la cultura della cupidigia e dell’inganno’. Servira’ inoltre ‘adattare il sistema regolatorio americano al 21mo secolo’.

Intanto, una decisione sul salvataggio dell’industria automobilistica Usa e’ vicina. Lo afferma la portavoce della Casa Bianca, Dana Perino. Fra le ipotesi alle quali si sta lavorando – ha spiegato – c’e’ una bancarotta gestita e accompagnata. Nei giorni scorsi il presidente Bush aveva sottolineato che una ‘bancarotta disordinata’ della case automobilistiche americane avrebbe accentuato ancor di piu’ le difficolta’ dell’economia Usa, gia’ in recessione.