Economia

Obama illustra la riforma finanziaria anti-crisi

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha illustrato oggi a New York, a pochi passi da Wall Street, la riforma finanziaria anti-crisi in discussione in questi giorni al Senato, che mira a evitare in futuro nuovi terromoti finanziari. “Abbiamo intrapreso dei passi che non hanno precedenti per salvare il settore finanziario”, ha dichiarato Obama confermando che “ci sono segnali di speranza” visto che il paese sta creando posti di lavoro e che l’economia sta crescendo rispetto ad un anno fa. C’è tanto lavoro da fare, aggiunge però il presidente Usa, e “non possiamo essere soddisfatti del lavoro raggiunto. Dobbiamo ricostruire un’economia più forte del passato”, che possa essere invidiata da tutto il mondo. “Credo nel potere del libero mercato, credo in un settore finanziario forte”, ma ciò non vuol dire fare qualsiasi cosa si voglia. Alcuni a Wall Street hanno dimenticato che dietro ad ogni dollaro investito c’è una famiglia. La riforma di Wall Street è essenziale altrimenti “noi saremo sempre nelle sabbie mobili” “Voglio cercare un cambiamento per proteggere i consumatori del nostro sistema finanziario”, per proteggere il sistema nel caso che un’azienda del calibro di Lehman possa fallire di nuovo. Clienti e investitori devono essere protetti, per andare avanti in modo tranquillo con fiducia. Obama dichiara che per salvare l’intera economia da una catastrofe peggiore “abbiamo dovuto usare i soldi dei contribuenti, invece gli americani non avrebbero dovuto essere messi in questa situazione”. Serve un sistema per chiudere le aziende in difficoltà con il minimo danno. Serve una riforma per dare uno stop a salvataggi a carico del contribuente. I derivati sono leggitimi, continua Obama, ma devono essere controllati. In passato circolavano sui mercati strumenti troppo complicati, si trattava di vere e prorpie armi finanziarie di distruzione di massa. Le transazioni devono essere fatte alla luce del sole. Questo piano mira poi a raggiungere una protezione dei consumatori molto elevata. Verrà creata un’agenzia dedicata per stabilire le regole base per evitare l’offerta di prodotti confusi. Questo significa più scelte per i consumatori e più opportunità di business. Infine, gli azionisti avranno un ruolo più forte nel sistema finanziario con la capacità di controllo su stipendi e bonus dei manager.