Società

OBAMA BOCCIA ELICOTTERO AUGUSTA, PIOGGIA DI VENDITE SU FINMECCANICA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

MILANO (Reuters) – Pioggia di vendite oggi sul titolo Finmeccanica, penalizzato ancora una volta dai dubbi sollevati dall’amministrazione americana sui costi della commessa per l’elicottero presidenziale VH-71, prodotto in joint venture con Lockheed Martin. “Quello che ha scandalizzato di più il mercato è il fatto che Obama abbia citato l’elicottero presidenziale come esempio che le spese militari sono andate fuori controllo”, commenta un’operatrice. Il neo presidente Usa ha definito “una delle principali priorità” la riduzione delle commesse eccessivamente costose. Intorno alle 10,30 Finmeccanica cede circa il 7% a 9,94 euro dopo essere scesa oggi fino ad un minimo di 9,78 euro mentre lo S&P/Mib lascia sul terreno l’1,4%.

Sopravvivere non e’ sufficiente: ci sono sempre grandi opportunita’ di guadagno. Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER

Un altro trader sottolinea che il titolo è reduce da una fase borsistica rosea ma punta il dito contro l’ipotesi che Finmeccanica subentri – totalmente o in parte – a Siemens nella joint venture con la francese Areva nell’ambito dell’accordo sul nucleare fra Francia e Italia. Tale prospettiva, ventilata oggi da alcuni quotidiani, richiederebbe secondo il dealer un nuovo ritorno sul mercato dopo il recente aumento di capitale per finanziare l’acquisizione dell’americana Drs. A fine gennaio la Marina americana ha comunicato che i costi per l’elicottero VH-71 sono cresciuti di almeno il 50% oltre il budget richiedendo – in base a quanto previsto dalla legge americana – una nuova certificazione del Pentagono per stabilire se la commessa è necessaria per ragioni di sicurezza nazionale.