E’ un segno dei tempi. L’affitto di un seggio al New York Stock Exchange, per un anno, e’ sceso a livelli mai visti da decenni: $230.000, l’equivalente dell’acquisto di una licenza della Taxi & Limousine Commission per guidare un “yellow cab” a New York.
Un anno fa, affittare un seggio al NYSE costava $330.000.
E quel che e’ peggio e’ che almeno due dozzine di seggi rimangono vuoti, cosa che lascia di stucco i trader piu’ stagionati. Con i tempi che corrono e’ piu’ difficile trovare un posto a sedere nella metropolitana di New York che in Borsa!
Un seggio da’ diritto a chi lo possiede di comprare o vendere azioni sul floor del New York Stock Exchange, sia per se stessi che per conto terzi.
I seggi del NYSE sono 1.336 e sono tutti di proprieta’ di case di brokeraggio, banche, finanziarie e individui, che possono a loro volta affittarli.
Che ci siano seggi non affittati e’ davvero un fatto straordinario a Wall Street. Di solito si fa la fila per affittare i pochi posti offerti in leasing ogni anno.
Contemporaneamente e’ crollato anche il costo per l’acquisto di un seggio. Adesso bisogna sborsare “solo” $1,5 milioni: un milione “secco” in meno rispetto all’anno scorso.