Tiscali viene scambiato a €5,65 in calo dell’-1,03% e in controtendenza con l’indice del Nuovo Mercato, in rialzo dello 0,11% a 1.769 punti.
Un analista di una banca straniera, che chiede di non essere citato per politica aziendale, ritiene che “i risultati comunicati nei giorni scorsi sono nel complesso positivi, ma rimangono dei dubbi sulla effettiva possibilità che le promesse del numero uno della società sarda, Renato Soru, vengano mantenute”.
“In particolare – spiega ancora l’analista – si tratta di capire se Tiscali riuscirà a chiudere il fatturato consolidato del gruppo per quest’anno a €800 milioni e se riuscirà ad ottenere il break-even”.
“Per quanto riguarda la cassa – dice ancora l’esperto – c’è sufficiente liquidità, almeno per il momento, ma il problema è che il titolo non offre ancora quella visibilità che ha promesso Soru su tutti i paesi europei”.
Secondo l’analisi tecnica curata da Giuliano Sarricchio e Giorgio Sogliani di Banca Sella, il titolo potrebbe testare l’area di resistenza a €5.95-€6.00. Un ritorno sotto €5,50 sarebbe molto negativo, perché farebbe scivolare le quotazioni verso il supporto a €5,30, quindi l’area di supporto a €5,10/15.
SU TISCALI VEDI:
PIAZZA AFFARI: TISCALI RICONQUISTA I €6
PIAZZA AFFARI: TISCALI SUI €6, OBIETTIVO €3,60
E ANCHE:
INTERNET: TISCALI, BREAK EVEN FINE 2001
SULL’ANALISI TECNICA VEDI:
PIAZZA AFFARI: SUPPORTI E RESISTENZE (TM)