(Teleborsa) – L’Authority per la sicurezza nucleare inglese (HSE) ha approvato le soluzioni proposte da AREVA per risolvere il problema del software del sistema di comando e controllo del reattore EPR. Lo ha comunicato in una lettera congiunta inviata a AREVA ed EDF, dove informa che i ragguagli forniti sono completamente soddisfacenti. Con la comunicazione inviata dall’Authority viene di fatto dato il via libera alla prosecuzione del procedimento di certificazione del reattore EPR nel Regno Unito, già previsto entro giugno 2011, e al successivo avvio della costruzione di quattro centrali nucleari programmati da EDF entro il 2025. Il reattore EPR, attualmente in costruzione in Cina, Finlandia, Francia e, in attesa di certificazione negli Stati Uniti, è il più potente al mondo e garantisce i più alti standard di sicurezza. Il riconoscimento dell’Authority inglese, che segue quella finlandese, conferma la qualità dell’architettura dei sistemi di comando/controllo di nuova generazione e, più in generale, delle capacità progettuali di AREVA.