![Non solo debito: in Europa a essere in crisi e’ anche la democrazia](https://cdn.wallstreetitalia.com/4UbVOgqV5QYF7zHNQJouWUscLH4=/1280x720/smart/https://www.wallstreetitalia.com/app/uploads/2011/11/26872.jpg)
Roma – La crisi economica globale sta provocando nell’Europa emergente più avanzata una crisi di fiducia nella democrazia e nei mercati, mentre nei paesi appartenenti all’ex Unione sovietica s’è visto l’effetto contrario.
Lo sostiene un rapporto pubblicato dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers), l’istituzione finanziaria internazionale nata con la caduta del comunismo nata per aiutare i paesi dell’Europa post-comunista nella loro transizione.
Lo studio “Crisi e transizione: la prospettiva del popolo” esplora i motivi che stanno dietro alla caduta secca di impegno sui principi di democrazia e nei mercati nei nuovi stati membri dell’Unione europea.
Il rapporto si basa su un sondaggio su 39mila persone prevalentemente provenienti dalla Nuova Europa. Su questi dati, conclude che gli atteggiamenti rispetto alla democrazia e al libero mercato possono essere spiegati attraverso l’esperienza della crisi che gruppi e paesi stanno vivendo