Economia

Nice: utile e ricavi in salita nei primi nove mesi 2010

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. – quotata al segmento STAR di Borsa Italiana – riunitosi oggi sotto la presidenza di Lauro Buoro ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2010. L’utile netto di gruppo è stato pari a 22,7 milioni di Euro con un margine del 16,8%, rispetto a 20,6 milioni di Euro dei primi nove mesi 2009 con una marginalità del 16,5% Nei primi nove mesi 2010 il fatturato del Gruppo Nice è stato pari a 135 milioni di Euro in crescita dell’8,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il primo margine (calcolato come differenza tra ricavi e costo del venduto) nei primi nove mesi 2010 è stato pari a 83,9 milioni di Euro in crescita dell’8,1% rispetto ai 77,6 milioni di Euro dei primi nove mesi 2009 e con un’incidenza sul fatturato del 62,1%, rispetto al 62,4% dei primi nove mesi 2009. L’EBITDA dei primi nove mesi 2010 è stato pari a 36,3 milioni di Euro con una marginalità del 26,9% in linea con la marginalità dei primi nove mesi 2009. Il capitale circolante netto al 30 settembre 2010 è stato pari a 61,2 milioni di Euro, con un’incidenza sul fatturato pari al 33,6%, rispetto al 33,3% al 30 settembre 2009. La posizione finanziaria netta del Gruppo è stata pari a 52,2 milioni di Euro al 30 settembre 2010 rispetto a 33,4 milioni di Euro al 30 settembre 2009. Lauro Buoro, Presidente di Nice ha commentato: “Nei primi nove mesi dell’anno i volumi di vendita sono aumentati dell’8,5%, grazie ad un importante sforzo di internazionalizzazione commerciale da parte del Gruppo. Importanti risultano, infatti, le crescite in Est Europa, in Medio Oriente e in Asia. Stiamo lavorando con grande impegno per rispondere con strategie di prodotto innovative e piani di sviluppo commerciale all’evoluzione della domanda dei paesi ad alto tasso di crescita. Sono molto soddisfatto perché, oltre a quanto sopra, siamo riusciti a conseguire, grazie ad una forte opera di difesa del prezzo e ad efficienze industriali, un EBITDA margin intorno al 27% e un risultato netto intorno al 17%.”.