Wall Street in lieve calo:
Wall Street ha aperto al ribasso. Il mercato del lavoro ha mostrato segnali di forza, con un rapporto sull’occupazione di dicembre che ha superato le aspettative degli analisti. Sono stati creati 256.000 nuovi posti di lavoro, ben oltre l’aumento previsto di 155.000, mentre il tasso di disoccupazione è sceso al 4,1% dal precedente 4,2%.
Gli indici americani hanno reagito negativamente, con il Dow Jones in calo dello 0,61%, l’S&P 500 che ha perso lo 0,74%, e il Nasdaq 100 in ribasso dello 0,91%. Anche l’S&P 100 ha chiuso in rosso, registrando una perdita dello 0,81%.
Breaking news
L’Istat ha rilevato un aumento del 2,6% nella produzione edilizia a novembre rispetto a ottobre. Nel trimestre settembre-novembre 2024, la crescita è stata dell’1,4% rispetto al trimestre precedente. L’indice corretto per gli effetti di calendario ha segnato un incremento del 3,6% annuo, mentre quello grezzo è cresciuto dello 0,1%.
La Borsa di Tokyo ha chiuso in positivo, sostenuta dalle aspettative sulla seconda amministrazione Trump e dalle indicazioni di politica monetaria della Banca del Giappone. L’indice Nikkei ha guadagnato l’1,17%, mentre il Topix ha registrato un incremento dell’1,19%.
Avvio poco mosso per le borse europee, con il Ftse Mib di Piazza Affari intorno alla parità. Oggi Wall Street chiusa per festività
A dicembre, i prezzi alla produzione in Germania hanno registrato una flessione dello 0,1% su base mensile, rispetto al +0,3% previsto