16:19 mercoledì 4 Dicembre 2024

Wall Street apre in rialzo in attesa: Dow Jones guadagna lo 0,47%, Nasdaq a +0,62%

La sessione odierna a Wall Street si apre con un tono positivo, proseguendo il trend di crescita che ha caratterizzato le giornate precedenti. L’S&P 500 e il Nasdaq Composite continuano a segnare nuovi record, sostenuti dal rialzo iniziale dei principali indici azionari.

Il rapporto Adp sull’occupazione nel settore privato ha mostrato un incremento di 146.000 posti di lavoro, un dato inferiore rispetto alle previsioni di 163.000. Questo ha alimentato le aspettative per un intervento della Federal Reserve nella prossima riunione, con il FedWatch del Cme Group che indica una probabilità del 76% per un taglio dei tassi di 25 punti base.

In apertura, il Dow Jones ha guadagnato 209,11 punti (+0,47%), mentre l’S&P 500 è salito di 18,50 punti (+0,31%) e il Nasdaq ha registrato un incremento di 121,03 punti (+0,62%). Questi risultati evidenziano la fiducia degli investitori nei mercati azionari, nonostante le incertezze economiche. Nel mercato delle materie prime, il petrolio Wti al Nymex ha segnato un rialzo dello 0,50%, raggiungendo i 70,29 dollari al barile. Questo aumento si inserisce in un contesto di volatilità dei prezzi energetici, influenzati da vari fattori geopolitici e di mercato.

Breaking news

17:38
Piazza Affari in rialzo, riflettori su Trump a Davos

Seduta positiva per le borse europee, compresa Piazza Affari con il Ftse Mib in rialzo. Focus sull’intervento di Trump da Davos

16:37
Wall Street apre poco mossa: Nasdaq perde lo 0,54%

Apertura di Wall Street caratterizzata da movimenti leggeri dopo i recenti rialzi e il record dello S&P 500, sostenuti da solidi risultati trimestrali e interesse per i titoli tech, specialmente legati all’intelligenza artificiale. Attesa per il discorso di Donald Trump al World Economic Forum, con focus su commercio, deregolamentazione e imposte.

15:40
USA, aumentano le richieste di sussidi di disoccupazione

Nella settimana conclusasi il 18 gennaio, negli Stati Uniti si è registrato un incremento delle richieste di sussidi di disoccupazione. Secondo il Dipartimento del Lavoro, le richieste sono aumentate di 6.000 unità, raggiungendo quota 223.000, superando le aspettative di 221.000. Durante la pandemia, le richieste avevano raggiunto un picco di 6,9 milioni.

14:13
Turchia, la Banca Centrale riduce i tassi di interesse dal 47,5% al 45%

La Banca centrale della Turchia ha deciso di abbassare il tasso di riferimento dal 47,5% al 45%. Questa mossa fa parte di una strategia di politica monetaria restrittiva volta a raggiungere la stabilità dei prezzi attraverso una riduzione sostenuta dell’inflazione. La banca ha dichiarato che il tasso sarà regolato per supportare il percorso di disinflazione, tenendo conto delle tendenze inflazionistiche.

Leggi tutti