Wall Street apre in rialzo dopo i dati sull’inflazione: Nasdaq apre a +0,78%
Wall Street ha aperto in rialzo, sostenuta dai dati sull’inflazione che si sono dimostrati conformi alle aspettative degli analisti. Nel mese di novembre, i prezzi al consumo hanno registrato un incremento dello 0,3% rispetto al mese precedente, segnando il più significativo aumento degli ultimi sette mesi. Su base annua, l’inflazione è salita al 2,7%, in linea con le previsioni degli esperti.
Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato 97,18 punti, pari a un incremento dello 0,22%, mentre l’S&P 500 è salito di 30,62 punti (+0,51%). Anche il Nasdaq ha segnato un progresso, guadagnando 154,22 punti, equivalenti a un aumento dello 0,78%.
Breaking news
Seduta cauta per le borse europee, con focus sulle mosse di Trump negli Usa. In calo l’indice Zew, stasera i conti di Netflix
Wall Street apre in rialzo dopo la pausa per il Martin Luther King Day. Gli investitori valutano l’impatto delle politiche di Donald Trump, in particolare sui dazi e i combustibili. Il Dow Jones, l’S&P-500 e il Nasdaq mostrano guadagni frazionali.
Joachim Nagel, presidente della Bundesbank, ha dichiarato al World Economic Forum di Davos che la Bce è prossima a raggiungere il suo obiettivo di inflazione entro la metà dell’anno. Tuttavia, avverte che il compito di domare l’inflazione non è ancora concluso. Una minore crescita salariale potrebbe aiutare a ridurre i prezzi dei servizi nei prossimi mesi.
Enel e Eni collaborano con il governo tunisino per sviluppare un progetto pilota di produzione di idrogeno verde in Tunisia. Questo progetto è parte del Piano Mattei, che mira a integrare Nord Africa ed Europa, con l’Italia come punto centrale per le esigenze energetiche europee.