Wall Street apre in lieve rialzo: Nasdaq guadagna lo 0,31%
Wall Street inizia la settimana con un’apertura in territorio positivo, segnando un leggero rialzo per i principali indici azionari. Il Dow Jones e l’S&P 500, reduci da record intraday e di chiusura, hanno registrato il miglior mese dell’anno con incrementi rispettivamente del 7,5% e del 5%.
In apertura, il Dow Jones segna un incremento di 68,64 punti (+0,15%), l’S&P 500 avanza di 12,45 punti (+0,21%) e il Nasdaq guadagna 58,80 punti (+0,31%). Anche il mercato del petrolio mostra segnali positivi, con il Wti al Nymex in aumento dell’1,22% a 68,83 dollari al barile.
Breaking news
Wall Street apre in rialzo dopo la pausa per il Martin Luther King Day. Gli investitori valutano l’impatto delle politiche di Donald Trump, in particolare sui dazi e i combustibili. Il Dow Jones, l’S&P-500 e il Nasdaq mostrano guadagni frazionali.
Joachim Nagel, presidente della Bundesbank, ha dichiarato al World Economic Forum di Davos che la Bce è prossima a raggiungere il suo obiettivo di inflazione entro la metà dell’anno. Tuttavia, avverte che il compito di domare l’inflazione non è ancora concluso. Una minore crescita salariale potrebbe aiutare a ridurre i prezzi dei servizi nei prossimi mesi.
Enel e Eni collaborano con il governo tunisino per sviluppare un progetto pilota di produzione di idrogeno verde in Tunisia. Questo progetto è parte del Piano Mattei, che mira a integrare Nord Africa ed Europa, con l’Italia come punto centrale per le esigenze energetiche europee.
A gennaio, l’indice Zew in Germania è sceso a 10,3 punti, indicando un calo della fiducia tra le imprese tedesche. Le aspettative economiche sono diminuite, influenzate dalla possibilità di dazi USA e dall’instabilità politica interna. Le elezioni anticipate potrebbero vedere la vittoria del centro-destra, ma senza una maggioranza.