16:40 martedì 3 Dicembre 2024

Wall Street, apertura cauta: Nasdaq in calo dello 0,18%

Wall Street apre la giornata con un andamento poco mosso, seguendo i record raggiunti nella seduta precedente. Gli investitori rimangono concentrati sulle decisioni delle banche centrali, in attesa di importanti dati macroeconomici che verranno pubblicati questa settimana, con particolare attenzione al mercato del lavoro negli Stati Uniti. La Federal Reserve esaminerà questi dati per decidere sulla politica monetaria, con molti analisti che prevedono un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base nella prossima riunione programmata tra due settimane.

Sul fronte dei principali indici statunitensi, il Dow Jones si mantiene stabile intorno ai 44.805 punti, l’S&P-500 prosegue senza variazioni significative a 6.048 punti, e il Nasdaq 100 mostra un lieve calo dello 0,18%, mentre l’S&P 100 rimane pressoché invariato con un leggero incremento dello 0,02%. Tra le aziende, l’attenzione è rivolta a Tesla, dopo che un giudice del Delaware ha nuovamente respinto il pacchetto retributivo da circa 56 miliardi di dollari destinato a Elon Musk, citando irregolarità nel processo di approvazione.

Breaking news

17:37
Europa contrastata, finale negativo a Piazza Affari

Giornata in ordine sparso per le borse europee, con focus su Trump e trimestrali Usa. Piazza Affari chiude in territorio negativo.

16:12
Wall Street apre in rialzo: Nasdaq guadagna lo 0,78%

Wall Street apre in positivo grazie alle solide trimestrali e al calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro. L’entusiasmo per i titoli tecnologici, soprattutto quelli legati all’intelligenza artificiale, cresce dopo l’annuncio sugli investimenti privati del presidente Donald Trump.

15:57
USA, lieve aumento delle richieste di mutui nell’ultima settimana

Negli Stati Uniti, le richieste di mutui hanno visto un leggero incremento, supportato da una riduzione dei tassi d’interesse, che la settimana precedente avevano toccato il massimo da maggio. Secondo la Mortgage Bankers Association, nella settimana conclusasi il 17 gennaio, le richieste complessive sono cresciute dello 0,1%, con i tassi sui mutui fissi a 30 anni scesi al 7,02%.

15:55
Johnson & Johnson, crescita dei ricavi del 5,3% nel quarto trimestre 2024

Johnson & Johnson ha registrato una crescita dei ricavi del 5,3% nel quarto trimestre, ma un calo degli utili adjusted dell’11%. Per il 2025, l’azienda prevede un aumento dei ricavi operativi e degli utili per azione adjusted, trainati dal settore delle medicine innovative.

Leggi tutti