Tesla, calo delle vendite dell’11,5% a gennaio in Cina
Nel mese di gennaio le vendite di auto Tesla in Cina hanno subito una contrazione significativa, scendendo dell’11,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, attestandosi a 63.238 unità . Lo ha comunicato la China Passenger Car Association, mettendo in luce una diminuzione delle consegne dei modelli Model 3 e Model Y, prodotti in Cina, del 32,6% rispetto al mese di dicembre.
In contrasto la casa automobilistica cinese BYD ha visto un notevole aumento nelle vendite. Le sue serie Dynasty e Ocean di veicoli elettrici e ibridi plug-in hanno raggiunto 296.446 unitĂ vendute, segnando un incremento del 47,5% su base annua, nonostante un calo del 41,8% rispetto a dicembre.
Breaking news
Mediaset in azione in Germania: lanciata Offerta pubblica di acquisto volontaria per aumentare la propria partecipazione in ProSieben
Molti i dati macro in uscita nella seduta di giovedì 27 marzo 2025 tra cui il Pil annualizzato Usa
Le scorte di greggio negli Stati Uniti hanno registrato una diminuzione inaspettata, scendendo di 3,3 milioni di barili, secondo i dati dell’EIA. Questo calo contrasta con le previsioni di un aumento di 1,5 milioni di barili. Anche le scorte di distillati e benzine hanno visto una riduzione, mentre le riserve strategiche di petrolio sono leggermente aumentate.
Il CEO di Ferrari, Benedetto Vigna, ha annunciato il lancio di un’auto elettrica unica nel suo genere entro la fine dell’anno. Durante il Capital Markets Day di Prysmian a New York, Vigna ha sottolineato l’importanza dell’innovazione e la sfida rappresentata dall’elettrificazione, promettendo un’esperienza di guida senza precedenti.