Spagna, produzione industriale in calo a novembre
La produzione industriale spagnola ha subito un ulteriore rallentamento nel mese di novembre 2024, segnando un calo dello 0,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo dato, diffuso dall’Ufficio di Statistica nazionale (INE), evidenzia una tendenza negativa già osservata a ottobre, quando la produzione era diminuita dello 0,5%.
Contrariamente alle aspettative degli analisti, che avevano previsto un lieve aumento dello 0,2%, la produzione si è contratta ulteriormente. L’indice grezzo, che non tiene conto degli aggiustamenti stagionali e del calendario, ha mostrato una diminuzione ancora più marcata del 3,4% su base annua. In termini mensili, la produzione industriale è scesa dello 0,8%, segnalando un trend preoccupante per l’economia spagnola, che potrebbe influire sulle prospettive economiche del paese nel breve termine.
Breaking news
Giornata in ordine sparso per le borse europee, con focus su Trump e trimestrali Usa. Piazza Affari chiude in territorio negativo.
Wall Street apre in positivo grazie alle solide trimestrali e al calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro. L’entusiasmo per i titoli tecnologici, soprattutto quelli legati all’intelligenza artificiale, cresce dopo l’annuncio sugli investimenti privati del presidente Donald Trump.
Negli Stati Uniti, le richieste di mutui hanno visto un leggero incremento, supportato da una riduzione dei tassi d’interesse, che la settimana precedente avevano toccato il massimo da maggio. Secondo la Mortgage Bankers Association, nella settimana conclusasi il 17 gennaio, le richieste complessive sono cresciute dello 0,1%, con i tassi sui mutui fissi a 30 anni scesi al 7,02%.
Johnson & Johnson ha registrato una crescita dei ricavi del 5,3% nel quarto trimestre, ma un calo degli utili adjusted dell’11%. Per il 2025, l’azienda prevede un aumento dei ricavi operativi e degli utili per azione adjusted, trainati dal settore delle medicine innovative.