Sammontana si espande in Nord America con l’acquisizione di La Rocca Creative Cakes
Il Gruppo Sammontana Italia, attraverso la nuova entità Sammontana North America, ha ufficializzato l’acquisizione di La Rocca Creative Cakes, una rinomata società canadese di Toronto, specializzata nel settore retail in-store bakery. Nel 2024, La Rocca ha registrato un fatturato superiore ai 70 milioni di dollari canadesi, un risultato che evidenzia la sua forte posizione di mercato.
“A inizio anno ci siamo posti degli obiettivi di crescita e internazionalizzazione molto sfidanti e l’acquisizione di La Rocca Creative Cakes concorrera’ a sostenere le nostre ambizioni”, ha dichiarato Alessandro Angelon, amministratore delegato di Sammontana Italia.
Breaking news
2WATCH, leader italiano dell’intrattenimento digitale di nuova generazione cresce del 150% rispetto all’anno precedente nel primo quarter. Il mercato ha risposto positivamente al nuovo posizionamento lanciato dalla start up nel 2024, in cui il focus principale si è ampliato puntando anche sulla creazione e la crescita di media brand proprietari supportati da tecnologie innovative per la gestione e la produzione di
La Banca centrale turca ha deciso di aumentare i tassi di interesse dal 42,5% al 46% in risposta al rallentamento dell’inflazione e alle preoccupazioni internazionali sul protezionismo doganale. Questo cambiamento potrebbe influenzare il processo di disinflazione nel paese.
Il Parmigiano Reggiano ha registrato un fatturato record di 3,2 miliardi di euro nel 2024, con un incremento significativo delle esportazioni che rappresentano quasi la metà delle vendite totali. I principali mercati di esportazione includono USA, Francia, Germania, Regno Unito e Canada. La crescita delle vendite è stata sostenuta sia dal mercato interno italiano che dai mercati internazionali.
La borsa di Hong Kong chiude in positivo con l’indice Hang Seng in crescita dell’1,6%, spinto dai settori immobiliare e tecnologico. Le borse di Shanghai e Shenzhen segnano aumenti moderati, rispettivamente dello 0,13% e dello 0,1%, mentre gli investitori attendono sviluppi sulle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.