Saint-Nazaire: entro fine aprile l’accordo con Fincantieri
MILANO (WSI) – Entro la fine di aprile, salvo imprevisti, i cantieri Saint-Nazaire passeranno di proprietà a Fincantieri per una quota tra il 45 e il 49% e il resto del capitale sarà diviso tra lo Stato Francese e il gruppo di costruzioni militari Dcns.
A delineare questo schema è stato proprio il governo guidato da Francois Hollande che così facendo evita che Fincantieri possa prendere il controllo totale dei cantieri d’Oltralpe. Ad affiancare Fincantieri potrebbe scendere in campo MSC Crociere mentre pare che l’americana Royal Caribbean International abbia fatto dietrofront.
Breaking news
Apertura di Wall Street caratterizzata da movimenti leggeri dopo i recenti rialzi e il record dello S&P 500, sostenuti da solidi risultati trimestrali e interesse per i titoli tech, specialmente legati all’intelligenza artificiale. Attesa per il discorso di Donald Trump al World Economic Forum, con focus su commercio, deregolamentazione e imposte.
Nella settimana conclusasi il 18 gennaio, negli Stati Uniti si è registrato un incremento delle richieste di sussidi di disoccupazione. Secondo il Dipartimento del Lavoro, le richieste sono aumentate di 6.000 unità, raggiungendo quota 223.000, superando le aspettative di 221.000. Durante la pandemia, le richieste avevano raggiunto un picco di 6,9 milioni.
La Banca centrale della Turchia ha deciso di abbassare il tasso di riferimento dal 47,5% al 45%. Questa mossa fa parte di una strategia di politica monetaria restrittiva volta a raggiungere la stabilità dei prezzi attraverso una riduzione sostenuta dell’inflazione. La banca ha dichiarato che il tasso sarà regolato per supportare il percorso di disinflazione, tenendo conto delle tendenze inflazionistiche.
Lidl Italia annuncia l’apertura di 9 nuovi punti vendita e 160 posti di lavoro, con un investimento di oltre 70 milioni di euro. L’obiettivo è raggiungere 1.000 negozi entro il 2030, continuando a superare il tasso medio di crescita delle principali aziende della GDO.