Il pasticcio dei Pir ha portato al rovinoso crollo di quest’anno dai 15 miliardi circa di raccolta nel primo biennio (le aspettative erano di 68 mld nel quinquennio 2017-2021). L’intenzione della legge di Bilancio del 2019, con i vincoli di investimento in venture capital e in Pmi quotate, era meritevole, ma andava declinata insieme agli operatori che già avevano promosso fondi Pir. Gli Eltif, sottoscrivibili anche dai retail, rappresentano un’altra opportunità per investire nell’economia reale; attenzione però alla tolleranza al fallimento che è necessario avere quando si investe negli asset illiquidi tra cui il venture capital, spesso è difficile da ritrovare persino tra investitori istituzionali che fanno questo di mestiere.
WSI Breaking News Economia Ripartire dai Pir e dagli Eltif
Ripartire dai Pir e dagli Eltif
di Titta Ferraro23 Agosto 2019 10:41