Breaking News pagina 6429
A fornire i dati l’ufficio statistica tedesco confermando le stime degli analisti
La banca centrale norvegese, secondo quanto riferisce la Consob, ha superato la quota del 2% lo scorso 10 novembre
ROMA (WSI) – La legge non è uguale per tutti i cittadini, ma favorisce chi è proprietario di una casa che per alcune questioni fiscali viene considerato classe ‘superiore’ rispetto a chi è un semplice inquilino. Mentre le giovani coppie proprietarie di casa si vedranno raddoppiare il bonus per l’acquisto di mobili, in seguito alla
Per restaurare l’immagine, secondo alcuni degli investitori di spicco della casa automobilistica serve un manager che venga da fuori.
Il governo ha deciso di porre la questione di fiducia sul decreto sul rientro dei capitali dall’estero, detto anche voluntary disclosure, fiducia che sarà votata domani. Lo ha annunciato in aula il ministro Maria Elena Boschi. Secondo gli ultimi dati forniti dal sottosegretario Enrico Zanetti martedì scorso in commissione Finanze al Senato, il governo stima un incasso ai
Alla faccia del Quantitative Easing della Bce e dell’allentamento del credito nell’area euro. I tassi di interesse che le banche italiane impongono sono da usura e la situazione andrebbe evitata con una nuova legge. “Serve una legge che fermi la discrezionalità delle banche nell’applicazione di oneri e interessi che sempre di più determinano l’applicazione di
“Guardando all’andamento dei diversi comparti azionari nelle ultime settimane, i settori relativi ai beni di consumo (sia primari sia voluttuari) e, in minor misura, l’healthcare e l’IT, restano i migliori in termini di performance, a fine ottobre” si legge in un report del Global Equity Research Team di Union Bancaire Privée, che continua:“Nel dettaglio, quello dei
Gli analisti di Azimut osservano un andamento testa e spalle ribassista orario sull’indice allargato della Borsa americana. In caso di rottura della neckline l’obiettivo sarebbe un calo del 38,2% della serie di Fibonacci. In quel caso, si capisce dal grafico pubblicato da Paolo Calcinari Ansidei, financial advisor & partner presso Azimut, l’S&P 500 cederebbe altri
NEW YORK (WSI) – L’economia russa continua a viaggiare in territorio di profonda recessione. Secondo i dati comunicati oggi dall’istituto di statistica nazionale Rosstat, nel terzo trimestre dell’anno, il Pil russo ha registrato una contrazione del 4,1%. Sull’andamento pesa la riduzione dei prezzi del greggio e dalle sanzioni imposte dai Paesi Occidentali per la crisi
In crescita anche i ricavi che registrano un aumento del 10,6% arrivando a 3,17 miliardi di euro