Tegola per Renzi: Marino indagato per peculato ma resta
Il sindaco di Roma ci ripensa e revoca dimissioni. Ora i consiglieri del PD puntano allo scioglimento della giunta e al suo commissariamento.
Il sindaco di Roma ci ripensa e revoca dimissioni. Ora i consiglieri del PD puntano allo scioglimento della giunta e al suo commissariamento.
Il numero dei senza lavoro in calo per il terzo mese consecutivo. Giù anche giovanile, ma aumentano gli inattivi.
Yen ha perso molto dopo il nulla di fatto della Banca del Giappone, che ha tagliato stime su crescita e prezzi. Euro a $1,10. Telecom +3%.
Dopo più di 30 anni il governo di Pechino abbandona la politica del figlio unico a famiglia. Effetti immediati sui mercati.
Lo ha detto Gerry Rice nel corso del consueto incontro bisettimanale con la stampa, confermando che le trattative con Atene continuano.
È prevalsa la cautela nella seduta odierna, dopo che ieri la Fed ha lasciato intendere che non esclude un rialzo dei tassi a dicembre. Sale il titolo della casa di Maranello.
Superdollaro e comissioni troppo alte. Anche partner di lunga data abbandonano la società di carte di credito. "Visa e Mastercard offrono condizioni migliori".
Con l’ingresso dell’imprenditore Xavier Niel che, avrebbe messo le mani sul 15,1% della società, sale al 35% circa la quota dei francesi nel gruppo di tlc.
Sulla fiducia degli investitori pesano anche i timori sui mercati emergenti. Codice rosso per credibilità Germania.
L'avvertimento sul ritorno in auge dei "catastrofisti". Ma davvero è meglio difendersi dall'azionario? E se stessimo perdendo ghiotte occasioni?