Piazza Affari: Saipem – 14%, rating sotto credit watch da S&P
Lo scorso venerdì si è tenuto l’ultimo giorno di trattazione dei diritti d'opzione per l'aumento di capitale da 3,5 miliardi di euro.
Lo scorso venerdì si è tenuto l’ultimo giorno di trattazione dei diritti d'opzione per l'aumento di capitale da 3,5 miliardi di euro.
A rivelarlo l'aggiornamento di ieri della Consob. Intanto Marshall Wace aumenta leggermente lo short sull’istituto di credito senese, portandolo allo 0,6% dallo 0,57%.
Il think tank ha fatto poi riferimento anche al crollo dei prezzi delle materie prime e dei loro effetti sui mercati emergenti. Di seguito un altro grafico sul crollo dell’indice Sentix.
La Corea del Nord ha lanciato nel primo giorno utile il suo razzo a lunga gittata, mettendo in orbita “Kwangmyongsong-4”, il satellite per le osservazioni terresti.
Nb Renaissance e Apax VIII vhr hanno firmato un accordo per l'acquisto di circa il 37,1% della società d’ingegneria informatica a 66 euro per azione.
L'azionista di Unicredit Leonardo Del Vecchio: "Ghizzoni? Bravo ma forse la banca oggi ha bisogno di cambiamenti radicali".
L'ex commissario unico di Expo: "Il messaggio forte di queste primarie è che questa città ha molta voglia di centrosinistra e di vederci uniti".
Solo tre gli asset che si sono salvati dalla pioggia di vendite.
La Cgia di Mestre ha messo sotto osservazione il prelievo di queste imposte locali e i loro effetti sulle buste paga di alcuni lavoratori dipendenti, pensionati e redditi degli autonomi.
Il dato solleva nuovi timori sul rischio di attacchi speculativi contro lo yuan, e dunque sulla fuga di capitali dal paese.