Mirabaud: “Al Regno Unito conviene restare, ma Brexit non sarebbe catastrofe”
Secondo Gero Jung, capo economista di Mirabaud AM, "i costi derivanti da un’eventuale Brexit sarebbero leggermente maggiori rispetto ai possibili benefici"
Secondo Gero Jung, capo economista di Mirabaud AM, "i costi derivanti da un’eventuale Brexit sarebbero leggermente maggiori rispetto ai possibili benefici"
Parla Antonio Garcia Pascual sull'outlook post voto.
Calo più marcato per le esportazioni (-3,0%) che per le importazioni (-1,1%). Il surplus commerciale (+3.257 milioni) è ampiamente superiore a quello dello stesso mese del 2015 (+2.756 milioni).
Rivisto al ribasso anche il superindice – leading indicator dai 110,5 punti della stima preliminare ai 100 di aprile.
9 miliardi l’anno, di cui 5 per il settore export e 4 per l’import, un giro d’affari cresciuto in un anno del’1,8%: questi i numeri dei rapporti commerciali tra UK e imprese lombarde.
Vista la concreta eventualità della Brexit le banche britanniche, su indicazione delle autorità, hanno compiuto una serie di stress test che ...
Ecco il punto dell’attività svolta dalle fiamme gialle beriche nei primi cinque mesi del 2016.
Il Ministro è stato ascoltato in Commissione trasporti in merito alla riforma per la valorizzazione della risorsa mare, che renderà l’Italia il punto d’accesso merci per il sud Europa.
Deutsche Bank raggiunge intesa con lo staff dei dipendenti.
Il leader nordcoreano: “Ora abbiamo sicuramente le competenze per attaccare l’America nel Pacifico”.