15:10 martedì 15 Aprile 2025

Mef: emissione dual tranche via sindacato nuovo BTP 7 anni e un nuovo BTP€i 30 anni

Il ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha affidato a Banco Bilbao Vizcaya Argentaria SA, BofA Securities Europe, Goldman Sachs Bank Europe , J.P. Morgan, Natixis e Société Générale Inv. Banking il mandato per un’emissione dual tranche mediante sindacato di un nuovo benchmark BTP a 7 anni, con scadenza 15 luglio 2032, e un nuovo benchmark BTP€i a 30 anni – titolo indicizzato all’inflazione dell’area euro con esclusione dei prodotti a base di tabacco – con scadenza 15 maggio 2056, per un importo non superiore a 3 miliardi di euro (no grow). E’ quanto si apprende in una nota del Tesoro nella quale si indica che la transazione sarà effettuata nel prossimo futuro, in relazione alle condizioni di mercato. Si precisa che, pertanto, l’asta di BTP€i prevista per il 24 aprile 2025, non avrà luogo.

Breaking news

15:07
Piaggio avvia il programma di acquisto azioni proprie, da completare entro il 2026

Il Consiglio di Amministrazione di Piaggio ha approvato un nuovo programma di acquisto di azioni proprie, che sarà completato entro il 14 ottobre 2026. Il piano prevede l’acquisto di un massimo di 21 milioni di azioni ordinarie, con un valore complessivo massimo di 41,5 milioni di euro, attraverso l’intermediario Banca Akros.

13:44
Bank of America, ricavi in aumento del 6% nel primo trimestre 2025

Nel primo trimestre dell’anno, Bank of America ha registrato un aumento significativo di utili e fatturato, superando le previsioni degli analisti. I risultati sono stati trainati dalle attività di trading sui mercati globali, con un incremento del 6% dei ricavi rispetto all’anno precedente. I dati patrimoniali e il rapporto Cet 1 sono rimasti stabili, mentre il ritorno sul capitale è stato del 10,4%.

12:20
Germania, indice ZEW in calo ad aprile

L’indice ZEW, un indicatore economico anticipatore, ha registrato un calo significativo ad aprile, scendendo a -14 punti rispetto ai 51,6 punti di marzo. Questo risultato, elaborato dall’Istituto ZEW, è stato inferiore alle aspettative degli analisti. Anche l’indicatore della Zona Euro ha subito un calo, portandosi a -18,5 punti. Le aspettative sulle condizioni attuali in Germania mostrano un lieve miglioramento, passando a -81,2 punti.

11:31
Eurozona, produzione industriale in crescita a febbraio 2025, ma in calo in Italia e Germania

A febbraio, la produzione industriale dell’area euro è aumentata dell’1,1%, trainata da Francia e Spagna, mentre Italia e Germania hanno registrato un calo dello 0,9%.

Leggi tutti