Market mover: l’agenda macro di giovedì 8 maggio 2025
Tra i dati macro in uscita, dalla Germania sono attesi la bilancia commerciale e la produzione industriale, mentre dagli USA attese le richieste settimanali di disoccupazione, le vendite e le scorte all’ingrosso, nonché il dato sul costo unitario del lavoro e la produttività trimestrale.
A svelare oggi i conti saranno tra le altre Banca Mediolanum, Leonardo, Poste Italiane, Enel e Snam.
Breaking news
La Borsa di Tokyo ha chiuso in calo, influenzata dai deludenti dati del mercato del lavoro degli Stati Uniti e dalle incertezze legate alle dispute commerciali globali causate dai dazi americani. L’indice Nikkei è sceso dello 0,51% e l’indice Topix ha registrato una flessione dell’1,03%.
Caffè Vergnano ha registrato un fatturato di 124,7 milioni di euro nel 2024, segnando un incremento del 17,5% rispetto all’anno precedente. L’azienda ha investito oltre 8 milioni di euro durante l’anno, rafforzando il suo ruolo nel mercato globale del caffè.
Bper Banca incassa la promozione di Morningstar DBRS. L’agenzia di rating ha migliorato i giudizi di rating assegnati alla Banca relativi al Long-Term Issuer Rating da “BBB” a “BBB (high)” e allo Short-Term Issuer Rating da “R-2 (high)” a “R-1 (low)”. Il trend del Long-Term Issuer Rating è stato modificato a stabile da positivo
Poste Italiane, in esecuzione di quanto deliberato dall’assemblea degli azionisti del 31 maggio 2024 nei termini già comunicati al mercato, intende proseguire a partire da oggi 5 giugno 2025, con una quarta tranche del programma di acquisto di azioni proprie