LVMH: ricavi giù del 3% nel primo trimestre
Il colosso francese del lusso ha annunciato di avere chiuso il primo trimestre dell’anno con ricavi pari a 20,31 miliardi di euro, con una flessione organica del 3%. Tra le divisioni che hanno registrato il calo maggiore c’è quella Wines & Spirits (-9%) e quella Fashion & Leather Goods che comprende anche comprende Louis Vuitton e Dior (-5%).
“LVMH dimostra una buona resilienza e continua a mantenere il suo forte slancio innovativo nonostante un contesto geopolitico ed economico perturbato”, si legge nel comunicato del big del lusso nel quale si segnala che “gli Stati Uniti hanno registrato una leggera flessione, nonostante la buona performance nel settore moda e pelletteria ma anche orologi e gioielli”.
“In un contesto geopolitico ed economico perturbato, LVMH resta vigile ma fiduciosa all’inizio dell’anno. Il Gruppo resta concentrato sullo sviluppo dei propri marchi, spinto da una politica costante di innovazione e di investimenti nonché da una costante attenzione alla qualità dei prodotti, alla loro desiderabilità e alla loro distribuzione selettiva”, segnala ancora LVMH nel copmunicato diffuso ieri.
Breaking news
La presidente della Bce, Christine Lagarde, ha annunciato in conferenza stampa a Francoforte che la decisione di ridurre i tassi di interesse di 25 punti base è stata presa all’unanimità. Durante la riunione sono state considerate diverse opzioni, ma nessuno ha proposto un taglio di 50 punti base.
L’apertura di Wall Street ha visto un andamento contrastato con il Dow Jones in calo a causa del crollo di UnitedHealth e la crescita di S&P 500 e Nasdaq. Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e le critiche di Donald Trump al presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, influenzano i mercati.
Clessidra Private Equity SGR – primario operatore nel mercato italiano del private equity focalizzato nel segmento upper-mid market che fa capo al Gruppo finanziario Clessidra, fra i principali operatori di investimenti alternativi in Italia – annuncia l’acquisizione dall’austriaca GSS GmbH di MiCROTEC, azienda leader nelle soluzioni di scansione per i settori del legno e degli […]
Ad aprile, l’indice del settore manifatturiero di Philadelphia, calcolato dalla Federal Reserve locale, ha segnato un drastico calo, passando da 12,5 a -26,4 punti. Questo peggioramento supera di gran lunga le aspettative, che prevedevano un valore di 3,5 punti. Anche gli indicatori di occupazione e nuovi ordini hanno mostrato un forte declino, mentre i prezzi ricevuti e pagati sono aumentati.