Pochi spunti macroeconomici nella seduta infrasettimanale. Dopo l’inflazione in Cina da monitorare le aste in Italia, Germania e Usa ma anche la riunione della banca centrale canadese che dovrebbe lasciare i tassi fermi allo 0,25 per cento.
Pochi spunti macroeconomici nella seduta infrasettimanale. Dopo l’inflazione in Cina da monitorare le aste in Italia, Germania e Usa ma anche la riunione della banca centrale canadese che dovrebbe lasciare i tassi fermi allo 0,25 per cento.
Se vuoi aggiornamenti su L'agenda economica di mercoledì 9 settembre inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.