IT4LIA AI Factory sarà tra le prime piattaforme per l’AI in Europa
L’Italia si posiziona all’avanguardia nel settore dell’intelligenza artificiale grazie alla nascita di una delle prime AI Factory in Europa. Il progetto, denominato IT4LIA AI Factory, ha ricevuto l’approvazione ufficiale dalla Commissione Europea, sottolineando il ruolo di spicco del nostro Paese nello sviluppo tecnologico europeo.
In base alle dichiarazioni del Ministero dell’Università e della Ricerca, l’iniziativa è progettata per “creare un ecosistema AI aperto, competitivo e integrato a livello europeo”. Questo si traduce in un supporto mirato a startup e piccole e medie imprese, privilegiando settori strategici per l’economia nazionale.
Un elemento centrale del progetto è la costruzione di un supercomputer all’avanguardia, ottimizzato per applicazioni di intelligenza artificiale, che verrà installato presso il Tecnopolo di Bologna. Questo centro è già riconosciuto come un hub europeo per il supercomputing, i big data e il calcolo quantistico. L’infrastruttura prevista sarà tra le più potenti al mondo, posizionandosi come leader in Europa per capacità di calcolo AI.
L’iniziativa intende potenziare l’adozione di soluzioni AI in settori cruciali come l’agroalimentare, la cybersecurity, lo studio ambientale e il manifatturiero. Il progetto IT4LIA AI Factory è sostenuto da un investimento complessivo di circa 430 milioni di euro, finanziato in parti uguali dal Governo italiano e dalla Commissione Europea.
Breaking news
Enel e Eni collaborano con il governo tunisino per sviluppare un progetto pilota di produzione di idrogeno verde in Tunisia. Questo progetto è parte del Piano Mattei, che mira a integrare Nord Africa ed Europa, con l’Italia come punto centrale per le esigenze energetiche europee.
A gennaio, l’indice Zew in Germania è sceso a 10,3 punti, indicando un calo della fiducia tra le imprese tedesche. Le aspettative economiche sono diminuite, influenzate dalla possibilità di dazi USA e dall’instabilità politica interna. Le elezioni anticipate potrebbero vedere la vittoria del centro-destra, ma senza una maggioranza.
Green Arrow Capital, tra i principali operatori italiani indipendenti, specializzato nella gestione di investimenti alternativi e sostenibili, annuncia di aver concluso con successo il fundraising del fondo “Green Arrow Private Debt Fund II” raggiungendo una raccolta pari a 137 milioni di Euro. Si tratta del secondo Fondo di Direct Lending gestito da Green Arrow Capital […]
I mercati azionari asiatici hanno vissuto una giornata di oscillazioni influenzate dall’insediamento di Donald Trump e dall’annuncio di un aumento dei dazi doganali statunitensi. Mentre Tokyo ha chiuso in rialzo, altre piazze come Seul hanno registrato lievi perdite. L’andamento del peso messicano e del dollaro canadese è stato anch’esso colpito.