13:01 giovedì 5 Dicembre 2024

Innovate conquista il primo supercalcolatore industry-grade di EuroHPC JU

Il consorzio italiano Innovate, composto da aziende e istituzioni di rilievo, ha segnato una vittoria significativa ottenendo il primo supercalcolatore industry-grade promosso dall’impresa comune EuroHPC. Questo consorzio, coordinato da Cineca, include nomi di spicco come Almawave (Gruppo Almaviva), Autostrade per l’Italia, BI-REX, Fondazione ICSC, Fondazione IFAB, Snam e UnipolSai.

L’iniziativa di EuroHPC, avviata nel 2018, mira a sviluppare un ecosistema di supercalcolo e calcolo quantistico leader in Europa. Con l’installazione di supercomputer come Leonardo e HPC6 di Eni, l’Italia si è già posizionata al terzo posto mondiale per potenza di calcolo complessiva. Il progetto Innovate si propone di consolidare ulteriormente questa posizione strategica.

Innovate si distingue per il suo approccio innovativo, essendo la prima iniziativa di EuroHPC a coinvolgere consorzi di partner privati, con un cofinanziamento del 35%, per arricchire l’infrastruttura europea con un sistema di supercalcolo avanzato, specificamente progettato per l’industria con standard elevati di accesso, operatività e sicurezza.

Breaking news

23/01 · 17:38
Piazza Affari in rialzo, riflettori su Trump a Davos

Seduta positiva per le borse europee, compresa Piazza Affari con il Ftse Mib in rialzo. Focus sull’intervento di Trump da Davos

23/01 · 16:37
Wall Street apre poco mossa: Nasdaq perde lo 0,54%

Apertura di Wall Street caratterizzata da movimenti leggeri dopo i recenti rialzi e il record dello S&P 500, sostenuti da solidi risultati trimestrali e interesse per i titoli tech, specialmente legati all’intelligenza artificiale. Attesa per il discorso di Donald Trump al World Economic Forum, con focus su commercio, deregolamentazione e imposte.

23/01 · 15:40
USA, aumentano le richieste di sussidi di disoccupazione

Nella settimana conclusasi il 18 gennaio, negli Stati Uniti si è registrato un incremento delle richieste di sussidi di disoccupazione. Secondo il Dipartimento del Lavoro, le richieste sono aumentate di 6.000 unità, raggiungendo quota 223.000, superando le aspettative di 221.000. Durante la pandemia, le richieste avevano raggiunto un picco di 6,9 milioni.

23/01 · 14:13
Turchia, la Banca Centrale riduce i tassi di interesse dal 47,5% al 45%

La Banca centrale della Turchia ha deciso di abbassare il tasso di riferimento dal 47,5% al 45%. Questa mossa fa parte di una strategia di politica monetaria restrittiva volta a raggiungere la stabilità dei prezzi attraverso una riduzione sostenuta dell’inflazione. La banca ha dichiarato che il tasso sarà regolato per supportare il percorso di disinflazione, tenendo conto delle tendenze inflazionistiche.

Leggi tutti