14:49 lunedì 24 Marzo 2025

Fincantieri torna in utile dopo 5 anni: ricavi in aumento del 6,2%

Fincantieri, il colosso italiano della cantieristica e della difesa, ha annunciato un significativo ritorno all’utile nel 2024, segnando un risultato d’esercizio positivo di 27 milioni di euro. Questo traguardo è stato raggiunto “in anticipo rispetto alle previsioni del piano industriale”, rappresentando un notevole miglioramento rispetto ai -53 milioni registrati l’anno precedente.

Il risultato netto rettificato del gruppo è anch’esso positivo, attestandosi a 57 milioni di euro, rispetto ai -7 milioni dell’anno passato. I ricavi di Fincantieri sono saliti del 6,2%, raggiungendo gli 8,128 miliardi di euro, mentre l’EBITDA ha visto un incremento del 28%, portando la marginalità sui ricavi al 6,3% dal precedente 5,2%.

Un altro dato rilevante è la significativa riduzione della posizione finanziaria netta del gruppo, che è scesa a 1,281 miliardi di euro dai 2,27 miliardi dell’anno scorso, con un rapporto di indebitamento (debito/EBITDA) calato a 3,3. Questi risultati superano le stime della guidance fornita dalla società a novembre, che prevedeva ricavi sopra gli 8 miliardi di euro, un margine EBITDA intorno al 6% e un rapporto di indebitamento tra le 4,5 e le 5,5 volte.

Nel 2024 Fincantieri ha registrato un livello record di nuovi ordini per un valore complessivo di 15,4 miliardi di euro, più che raddoppiando il valore del 2023. Il backlog dell’azienda è ora a 31 miliardi di euro, segnando un aumento del 34% rispetto a dicembre 2023.

Breaking news

10:12
Tokyo in rialzo: Nikkei chiude a +1,02%

La Borsa di Tokyo registra un incremento, con l’indice Nikkei in aumento dell’1,02% e il Topix dell’1,14%, in un contesto di attesa per i negoziati sui dazi tra Giappone e USA. I prezzi al consumo in Giappone crescono del 3,2% a marzo. La situazione è monitorata da vicino in vista della scadenza di 90 giorni per le nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti.

17/04 · 16:15
Lagarde conferma: la BCE taglia i tassi di 25 punti base

La presidente della Bce, Christine Lagarde, ha annunciato in conferenza stampa a Francoforte che la decisione di ridurre i tassi di interesse di 25 punti base è stata presa all’unanimità. Durante la riunione sono state considerate diverse opzioni, ma nessuno ha proposto un taglio di 50 punti base.

17/04 · 16:05
Wall Street, apertura contrastata: Dow Jones perde l’1,3%, Nasdaq guadagna lo 0,25%

L’apertura di Wall Street ha visto un andamento contrastato con il Dow Jones in calo a causa del crollo di UnitedHealth e la crescita di S&P 500 e Nasdaq. Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e le critiche di Donald Trump al presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, influenzano i mercati.

17/04 · 16:04
Clessidra Private Equity acquisisce MiCROTEC

Clessidra Private Equity SGR – primario operatore nel mercato italiano del private equity focalizzato nel segmento upper-mid market che fa capo al Gruppo finanziario Clessidra, fra i principali operatori di investimenti alternativi in Italia – annuncia l’acquisizione dall’austriaca GSS GmbH di MiCROTEC, azienda leader nelle soluzioni di scansione per i settori del legno e degli […]

Leggi tutti