Eurozona, indice PMI manifatturiero in crescita a maggio 2025
A maggio 2025 l’indice PMI manifatturiero nell’Eurozona ha registrato un incremento, raggiungendo 49,4 punti rispetto ai 49 punti di aprile. Questo rappresenta il livello più alto degli ultimi 33 mesi, come evidenziato dalla consueta indagine di S&P Global.
Nonostante questo aumento, “un nuovo calo dell’attività economica nell’Eurozona” è stato osservato a maggio, con una continua diminuzione dei nuovi ordini. La contrazione è stata particolarmente evidente nel settore dei servizi, mentre la produzione manifatturiera ha mostrato un modesto aumento.
L’indice PMI per il settore dei servizi è sceso a 48,9 punti, mentre l’indice Composito è sceso a 49,5 punti, segnando il livello più basso degli ultimi sei mesi.
Breaking news
La banca centrale turca ha deciso di mantenere il tasso d’interesse principale al 46%, una scelta cruciale per contrastare l’inflazione e stabilizzare la lira turca. La decisione segue tensioni politiche interne e arriva mentre l’inflazione mostra segnali di rallentamento.
Anche la Bank of England (BoE), come la Federal Reserve ieri, ha mantenuto i tassi di interesse al 4,25% in un voto che è stato più “combattutto” del previsto
Juventus e adidas prolungano la loro collaborazione fino al 2037. Il nuovo accordo, che inizierà nella stagione 2027/2028, prevede un corrispettivo fisso di 408 milioni di euro per dieci anni, escludendo royalties e componenti variabili legate ai risultati sportivi.
Nel mese di aprile 2025, il mercato delle costruzioni nella Zona Euro ha mostrato segnali di ripresa, con un aumento dell’1,7% della produzione rispetto al mese precedente. Anche nell’Europa dei 27 si è registrato un incremento dell’1,4%. Questi dati segnano una crescita significativa rispetto ai mesi precedenti e all’anno precedente.