A partire dal mese di luglio, le bollette per la luce subiranno un aumento dell’1,9% a fronte di un significativo calo di quelle per il gas (-6,9%). A stabilire le nuove tariffe per il mercato tutelato, come avviene ogni tre mesi, è l’Arera, la ‘vecchia’ Autorità per l’Energia.
L’Autorità rivendica la bontà manovra tariffaria facendo presente che “dopo i forti ribassi del trimestre scorso (quando la luce calò dell’8,5% e il gas del 9,9%), anche nei prossimi tre mesi per i consumatori si conferma un andamento complessivamente favorevole delle bollette dell’energia per i clienti in tutela”.
Ma i consumatori non sono soddisfatti, dal momento che, ricordano, nei prossimi tre mesi i termosifoni restano spenti e i condizionatori vanno invece a tutta birra.