12:46 venerdì 15 Marzo 2019

Borsa Chicago: stop temporaneo a contrattazioni dei futures sul Bitcoin

Sospesi temporaneamente da marzo in poi l’emissione di nuovi contratti futures su Bitcoin. L’annuncio è di Cboe Futures Exchange (CFE) che starebbe rivalutando il suo approccio alle valute digitali.

“A marzo 2019 CFE non aggiungerà un contratto future Cboe Bitcoin (USD) (“XBT”) per la  negoziazione.

Così si legge nella nota stampa.

 

Breaking news

18/06 · 17:07
Wall Street in lieve rialzo: Dow Jones apre a +0,23%

Gli indici principali di Wall Street sono saliti leggermente oggi, in attesa della decisione della Federal Reserve in materia di politica monetaria. All’avvio delle contrattazioni il Dow Jones ha aperto in rialzo di 73,93 punti, pari allo 0,18%, lo S&P 500 ha guadagnato 13,90 punti (+0,23%) a 5.996,62 e il Nasdaq Composite è salito di […]

18/06 · 15:10
USA, richieste di sussidio alla disoccupazione in lieve calo

Le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA calano leggermente, superando le aspettative. Nella settimana del 14 giugno 2025, le richieste sono scese a 245.000 unità, riducendosi di 5.000 rispetto alla settimana precedente. Anche le richieste continuative mostrano un lieve decremento. La media delle ultime quattro settimane, considerata un indicatore più affidabile del mercato del lavoro, è aumentata di 4.750 unità.

18/06 · 13:25
USA, richieste di mutuo in calo nell’ultima settimana

Le richieste di mutuo negli Stati Uniti diminuiscono del 2,6% nella settimana al 13 giugno, dopo un precedente aumento del 12,5%. La Mortgage Bankers Associations (MBA) segnala anche un calo del 2,1% nelle richieste di rifinanziamento e una discesa al 6,84% nei tassi sui mutui trentennali.

18/06 · 11:46
Eurozona, inflazione stabile a maggio: i dati di Eurostat

L’inflazione dell’Eurozona si mantiene stabile a maggio, con i prezzi al consumo in aumento dell’1,9% su base annua, in linea con i dati preliminari. L’inflazione core cresce del 2,3% annuo, mentre l’inflazione armonizzata della Zona Euro segna un 2,4% tendenziale. L’analisi dettagliata dei dati Eurostat evidenzia una moderazione rispetto ai mesi precedenti.

Leggi tutti