BERLINO (WSI) – L’Unione europea aveva espresso forti timori in merito alla sua fusione con la Monsanto e ora la Bayer tira fuori un asso nella manica: la cessione delle attività agrochimiche alla Basf per un valore di 5,9 miliardi di euro.
Cedendo questo comparto la Bayer potrà così fondersi con gli americani della Monsanto. Bayer trasferisce a Basf colture selezionate di colza e di soia, come pure i pesticidi venduti con le marche “Liberty”, “Basta” e “Finale”.