Banca Generali entra nell’indice Stoxx 600
Banca Generali entra nell’indice Stoxx Europe 600. Lo ha annunciato Stoxx Ltd, parte del gruppo di società Iss Stoxx GmbH e fornitore di soluzioni di benchmark e indici personalizzati per investitori istituzionali globali, presentando la revisione trimestrale dell’indice. Oltre al gruppo finanziario italiano guidato da Mossa, tra gli ingressi nell’indice anche Sparebank 1, Carnival, Bridgepoint, Playtech, Tp Icap, Redcare Pharmacy, Vopak e Vz Holding ‘N’. Fuori dal listino, Ipsos, Hugo Boss, Aixtron, Hays, Oci, Worldline, Wacker Chemie, Volvo Car e Ses.
La nuova composizione dell’indice europeo sarà efficace a partire dal prossimo 23 dicembre.
Breaking news
A Piazza Affari il Ftse Mib è appesantito dallo stacco del dividendo di Enel e Snam. Chiusa Wall Street, riflettori puntati su Trump
Fitch Ratings conferma il rating a lungo termine di Banco BPM, mantenendolo in Rating Watch Positive, mentre UniCredit avanza con la sua offerta di scambio. L’incertezza sui tempi è alta, considerata la necessità di approvazioni normative e l’acquisizione della maggioranza azionaria.
Ferrari ha recentemente acquistato oltre 30.000 azioni ordinarie su Euronext Milan come parte di un piano di riacquisto di azioni proprie, che mira a raggiungere un valore complessivo di 150 milioni di euro. L’iniziativa è parte di un programma più ampio da 2 miliardi di euro, previsto fino al 2026.
Una ricerca condotta da Enea nell’ambito del progetto Metrofood-It, finanziato dal Pnrr, ha sviluppato una tecnica di analisi molecolare non distruttiva per garantire l’origine e la qualità del riso italiano. Questa tecnica, che utilizza spettri di luce per identificare variazioni chimiche, offre nuove opportunità per produttori e consumatori.