13:54 giovedì 22 Maggio 2025

Area OCSE, frena la crescita del PIL nel primo trimestre 2025

Nel primo trimestre dell’anno la crescita economica dell’area OCSE ha subito un rallentamento. Il prodotto interno lordo (PIL) ha registrato un incremento modesto dello 0,1%, un netto calo rispetto al +0,5% del trimestre precedente. Questo dato rappresenta una rottura con i tassi di crescita più elevati e relativamente stabili osservati nella zona OCSE negli ultimi due anni. Tra le economie del G7, il Regno Unito e il Canada si sono distinti con buone performance, registrando rispettivamente una crescita del +0,7% e del +0,4%. Tuttavia, la Germania ha mostrato segnali di difficoltà, passando da un +0,2% a un -0,2%. L’Italia e la Francia hanno visto un’accelerazione, rispettivamente a +0,3% (da +0,2%) e +0,1% (da -0,1%).

Nel complesso dell’Unione Europea, il PIL ha rallentato da un +0,4% a un +0,3%, mentre l’Eurozona ha mostrato un lieve recupero, passando da +0,2% a +0,3%. Negli Stati Uniti, la crescita è frenata a -0,1% da +0,6%, mentre il Giappone ha segnato un calo a -0,2% da +0,6%. Questi dati indicano una fase di incertezza per l’economia globale, con variazioni significative tra le principali economie mondiali. L’organizzazione internazionale con sede a Parigi ha sottolineato l’importanza di monitorare attentamente questi sviluppi per comprendere meglio le dinamiche economiche globali.

Breaking news

11/06 · 16:35
Wall Street apre piatta tra i dati sull’inflazione e l’accordo Usa-Cina

Apertura piatta per Wall Street in seguito ai dati sull’inflazione e all’annuncio di un accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina. Il mercato osserva con attenzione l’aumento dei prezzi al consumo e le performance degli indici Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq.

11/06 · 16:34
Trump commenta l’accordo commerciale con la Cina: “Dazi ancora in vigore”

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha accolto positivamente l’accordo con la Cina, ma ha confermato che i dazi rimarranno. In un post su Truth Social, Trump ha dichiarato che le relazioni tra Washington e Pechino sono “eccellenti” e che gli Stati Uniti riceveranno un totale di dazi del 55%.

11/06 · 15:25
USA, inflazione sotto le attese degli analisti

L’inflazione negli Stati Uniti ha mostrato segnali di rallentamento a maggio, registrando un aumento dello 0,1% su base mensile, inferiore alle aspettative degli analisti. Questo dato, pubblicato dal Bureau of Labour Statistics, riflette una crescita annua del 2,4%, leggermente superiore al mese precedente ma al di sotto delle previsioni di mercato. Anche il ‘core’ rate ha segnato un incremento minore del previsto, il che potrebbe influenzare le decisioni della Federal Reserve.

11/06 · 14:45
USA, richieste di mutui in rialzo nell’ultima settimana

Negli Stati Uniti, le richieste di mutui sono aumentate del 12,5% dopo tre settimane di calo, con i tassi d’interesse medi stabili. Le domande di rifinanziamento dei mutui sono salite del 15,6% rispetto alla settimana precedente, mentre quelle per l’acquisto di case sono cresciute del 10,3%.

Leggi tutti