Come quasi tutti gli enti, le agenzie e gli uffici studi di banche e finanziarie, il Fondo Monetario Internazionale non e’ riuscito a prevedere NULLA della crisi attuale. Patetica anche l’ultima, tardiva revisione al ribasso delle stime di crescita dell’economia mondiale.
Il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) taglierà di nuovo le sue previsioni per la crescita globale nel 2009, questa volta a un tasso compreso fra l’1% e l’1,5%, visto l’ulteriore peggioramento delle condizioni economiche. Lo ha detto oggi un funzionario dell’Fmi. L’ultima previsione dell’Fmi, fatta a novembre, era di una crescita del 2,2%. “Sarà rivista all’1-1,5% nel 2009, che è enorme”, ha detto a Reuters a margine di una conferenza negli Emirati Arabi Uniti Axel Bertuch-Samuels, vicedirettore del dipartimento dell’Fmi sui mercati monetari e di capitale.
“Negli ultimi mesi le prospettive dell’economia globale sono peggiorate, le fiducia di consumatori e imprese è scesa a livelli che non si vedevano da decenni e anche le attività sono calate nettamente”, ha dichiarato. Il 2009 sarà un anno enormemente difficile per l’economia mondiale, ha aggiunto il funzionario.
Sopravvivere non e’ sufficiente: ci sono sempre grandi opportunita’ di guadagno. Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER
A novembre l’Fmi aveva tagliato decisamente le proiezioni della crescita mondiale nel 2009 a 2,2%, cioè dello 0,8% in meno rispetto alle stime diffuse ad ottobre, sottolineando che le economie industrializzate si dirigevano verso il primo pieno anno di contrazione dalla seconda guerra mondiale. La diffusione ufficiale delle previsioni aggiornate dell’Fmi è prevista per mercoledì, ha detto il funzionario, e anche le previsioni per mercati emergenti come Cina e India avranno delle revisioni al ribasso.