Natuzzi S.p.A annuncia i suoi obiettivi per il 2010

di Redazione Wall Street Italia
11 Febbraio 2010 14:04

Il Consiglio d’amministrazione di Natuzzi S.p.A. (NYSE:NTZ) (“Natuzzi” o “la Società”), una delle più importanti società a livello mondiale nel settore dell’arredamento, ha annunciato oggi di aver approvato il piano strategico e finanziario della Società per il 2010 Gli obiettivi della Società per il 2010 sono i seguenti: Fatturato netto totale di circa 600 milioni di euro Ritorno a un margine EBIT positivo Il Consiglio d’amministrazione di Natuzzi ha approvato il budget per il 2010, che rispecchia l’attuale periodo di incertezza finanziaria ed economica, ma che include anche un miglioramento nel fatturato netto totale e nel flusso degli ordini durante gli ultimi mesi. Questo nuovo budget per il 2010 sostituirà il precedente piano economico finanziario triennale che era stato approvato alla fine del 2008. Si prevede che il traguardo previsto per il 2010 di un fatturato netto totale di circa 600 milioni di euro, (un aumento del 17% rispetto al 2009), e che il ritorno a un margine EBIT positivo, verranno raggiunti attraverso i marchi della Società: Natuzzi, un marchio ambizioso caratterizzato dal design italiano, dalla qualità e da uno stile di vita unico, viene venduto attraverso un canale al dettaglio di proprietà della società e un franchising (B2C, da azienda a privato); Italsofa, un marchio giovane caratterizzato da uno stile moderno e innovativo, viene ugualmente venduto attraverso un canale al dettaglio di proprietà della società e un franchising (B2C, da azienda a privato); ed Editions, un nuovo marchio commerciale che è stato presentato con successo durante la Fiera Internazionale di Colonia del gennaio 2010, con una collezione completa rivolta a tutti i tipi di consumatori e alle diverse categorie commerciali, venduto attraverso un canale all’ingrosso (B2B, business to business). Il progetto Editions è stato creato per riconquistare delle quote di mercato attraverso lo sviluppo di prodotti con un design innovativo, creati dal Centro Stile Natuzzi, e per soddisfare le necessità del mercato all’ingrosso che ha sempre rappresentato una parte fondamentale dell’attività di Natuzzi. La crescita del fatturato netto totale per il 2010 verrà attuata attraverso uno stretto controllo sui costi d’esercizio, e comporta quindi la continuazione dei processi per il rendimento e il contenimento dei costi che la Società ha iniziato durante lo scorso anno. Il Gruppo Natuzzi, inoltre, sta collaborando con gli enti locali e nazionali al fine di proteggere sia l’impiego a livello locale che la competitività della Società. Pasquale Natuzzi, Presidente e CEO del Gruppo Natuzzi, ha commentato: “Gli obiettivi ambiziosi per il 2010 prendono in considerazione le condizioni economiche che continuano a essere difficili, ma prendono in considerazione anche il miglioramento del Gruppo a livello interno che è iniziato recentemente. Considerando l’incertezza nel mercato, abbiamo programmato una valutazione e una regolazione periodica dei nostri obiettivi a lungo termine, per poter incorporare qualsiasi cambiamento potenziale delle condizioni”. – Pasquale Natuzzi ha continuato: “In conclusione, voglio enfatizzare la forza del progetto Editions, che sarà uno dei motori della nostra crescita futura, e che sfrutterà il nostro team esperto e creativo, insieme alle nostre strutture commerciali e di produzione”. Informazioni su Natuzzi Fondata nel 1959 da Pasquale Natuzzi, la Natuzzi S.p.A. si occupa del design e della produzione di una vasta collezione di arredamenti imbottiti per le abitazioni. Con proventi consolidati pari a 666,0 milioni di euro nel 2008, Natuzzi è il più importante produttore nel settore dell’arredamento in Italia. Innovativi e di alta qualità, i divani e le poltrone del gruppo Natuzzi sono esportati in 123 mercati distribuiti nei cinque continenti con due marchi, Natuzzi e Italsofa. Design all’avanguardia, grande abilità artigianale italiana e operazioni avanzate ad integrazione verticale sono i perni su cui poggia la leadership di mercato dell’azienda. Natuzzi S.p.A. è quotata alla Borsa di New York da maggio 1993. L’azienda è certificata ISO 9001 e 14001. Valutazioni e ipotesi su avvenimenti futuri Le dichiarazioni riportate in questo comunicato stampa che non si riferiscono ad eventi passati sono “valutazioni e ipotesi su avvenimenti futuri”. Le valutazioni e ipotesi su avvenimenti futuri si basano sulle aspettative e le convinzioni attuali del management e quindi l’affidamento su di esse deve essere commisurato al contesto. Tali dichiarazioni sono soggette a vari rischi e fattori incerti, e alcuni di questi rischi possono esulare dal controllo del Gruppo, pertanto i risultati effettivi potrebbero essere sostanzialmente diversi da quelli esposti nelle valutazioni e ipotesi su avvenimenti futuri. Tali rischi comprendono, ma non sono limitati a, variazioni dei tassi di cambio, fattori economici e meteorologici che influiscono sulla spesa dei consumatori, il contesto della concorrenza e normativo, nonché altri fattori politici, economici e tecnologici e altri rischi, individuati di volta in volta nella documentazione presentata dal gruppo alla Securities and Exchange Commission, e in particolare nella relazione annuale presentata con il Modulo 20-F. Le valutazioni e ipotesi sugli avvenimenti futuri sono valide alla data in cui sono state formulate, e il Gruppo non si assume alcuna responsabilità per il loro aggiornamento pubblico, in qualsiasi momento e alla luce di nuove informazioni o di eventi futuri. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

NatuzziRelazioni con gli investitoriSilvia Di Rosa, +39 335 78 64 [email protected] con i mediaPaola Peretti, +39 334 63 09 [email protected]