Economia

Natuzzi, lancia nuovo sito web consumer

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Cambio d’abito per il sito web del Gruppo Natuzzi, leader mondiale nel settore dell’arredamento. Presentato in una veste elegante e con una grafica chiara e snella, il sito offre immagini e contenuti adatti ad una “lifestyle brand”. Il nuovo progetto nasce con l’obiettivo di creare una presenza online unica nel suo genere nel settore dell’arredamento attraverso il passaggio da un “sito-vetrina” a vero e proprio strumento funzionale ed interattivo, in modo da rispondere al meglio alle esigenze del cliente e rendere l’esperienza del brand accessibile a tutti. La realizzazione del piano di comunicazione online del sito è stato affidato all’agenzia web creativa Fishouse (www.fishouse.it), del gruppo Wiit, in linea con la strategia marketing commerciale di Natuzzi. Completamente rinnovato nei colori, il nuovo sito è strutturato in sezioni accessibili direttamente dalla barra delle funzioni collocata nella parte sottostante dello screening fotografico. I diversi volti delle collezioni sono presentati attraverso informazioni dettagliate, immagini e contenuti video costantemente aggiornati, che raccontano in tempo reale le news del mondo Natuzzi. Il visitatore può immergersi nell’atmosfera total living del brand, lasciarsi catturare dalla “Virtual living room” e dalla “Shopping experience” e scoprire le collezioni attraverso il nuovo configuratore 2D e 3D. “Abbiamo aperto una molteplicità di canali diretti, ci siamo avvicinati ai nostri clienti, vogliamo coinvolgerli e ascoltarne le preferenze, imparare a conoscerli grazie alle nuove tecnologie, cercando di coniugare l’interattività con la parte più passionale dello stile Natuzzi – spiega Franco Paradiso – Web Manager del Gruppo. La scelta di un linguaggio user friendly e la varietà di informazioni disponibili sul nuovo sito – continua Paradiso – consentono di comunicare con gli interlocutori più diversi, dai consumatori agli investitori. Natuzzi sceglie di comunicare 2.0 entrando nel mondo dei social network e dei blog, invitando i visitatori del sito a diventare fan attraverso Facebook, YouTube e Twitter. Uno strumento di interazione in più che permetterà agli utenti di lasciare commenti, opinioni o richieste utilizzando modalità meno formali.”