Moody’s declassa Spagna e Cipro

di Redazione Wall Street Italia
14 Giugno 2012 06:37

Roma – La crisi del debito nell’Eurozona continua a mietere vittime e i paesi perdono credibilità sulla capacità di poter ripagare il loro debito. L’agenzia di rating Moody’s Investors Service annuncia di aver tagliato nuovamente il merito di credito della Spagna, da A3 a Baa3, e quello di Cipro, da Ba1 a Ba3.

A colpire la credibilità di Madrid sono il deterioramento della crescita economica, l’aumento dell’indebitamento e l’accesso limitato al mercato dei capitali. Per quanto riguarda Cipro invece citata la possibilità che la Grecia esca dall’euro e il probabile aumento della cifra che il governo cipriota dovrebbe fornire alle banche del paese.

La ragione principale del downgrade è “ovviamente la necessità della Spagna di richiedere aiuti dall’estero”, commenta a Bloomberg Kathrin Muehlbronner, analista senior di Moody’s a Londra. “Secondo noi non c’è alcun segnale di forza in questo, è un segnale di debolezza”. Dall’agenzia di rating aggiungono inoltre che la Spagna potrebbe subire un nuovo downgrade a breve, con il paese che si prepara a ricevere €100 miliardi per sostenere le banche in difficoltà.

“La Spagna ha un accesso molto limitato ai mercati finanziari”, scrivono gli analisti di Moody’s nello statement ufficiale. “Il paese necessita di fondi di salvataggio vista la crescente dipendenza sulle banche del paese, come acquirenti principali delle nuove emissioni di debito, che acquistano tramite i fondi dalla Banca centrale europea”.