Società

Moody’s: banche greche a corto di liquidita’, effetti disastrosi

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

New York – Il rischio maggiore per il sistema bancario greco non e’ tanto l’accesso ai finanziamenti delal Bce, quanto la fiducia dei consumatori negli istituti finanziari. Tale fiducia e’ espressa chiaramente nella quantita’ dei depositi del settore privato, o per meglio dire, nella mancanza di essi.

Oggi e’ arrivata la doccia fredda in questo senso. L’agenzia Moody’s ha emesso per la prima volta un avvertimento a riguardo, avvisando che se il tasso di attrito nei depositi greci dei privati dovesse persistere, o accelerare addirittura, i risultati sarebbero disastrosi.

“Un calo sostenuto dei depositi di oltre il 35% (piu’ o meno lo stesso degli asset liquidi consolidati del sistema bancario e la disponibilita’ di fondi Bce) in un breve lasso di tempo, cio’ provocherebbe una grave mancanza di cash nelle banche”.

Morale: non e’ nemmeno chiaro se il deterioramento nella base di depositi possa essere mai sistemato, a causa della maniera esagerata delle banche di fare affidamento sulla Bce per i finanziamenti giornalieri.

Ora che il capitale interno greco e’ evaporato, “con il calo dei depositi dei consumatori del settore privato, ci aspettiamo che le banche greche facciano sempre piu’ fatica a ridurre la dipendenza dai fondi Bce, che peraltro e’ il loro obiettivo numero uno, se si tiene conto degli impegni presi con la Banca centrale ellenica”.